Volley, Insieme per Pn prepara il salto in serie B
Campionato di C alle porte: la squadra cittadina parte coi favori del pronostico. Il nuovo tecnico Rossato: «C’è fiducia, anche se la forma migliore è lontana»

PORDENONE. I tecnici del territorio regionale la indica come la grande favorita del prossimo campionato di serie C femminile. Dopo vari tentativi potrebbe essere l’annata giusta per Insieme per Pordenone, la società pallavolistica più blasonata della città.
Sono state fatte scelte importanti. Federica Babuin, la bandiera della squadra, è stata nominata direttore sportivo, mentre la panchina è stata affidata a un pordenonese doc che di promozioni se ne intende: Mauro Rossato.
Il grande demiurgo della promozione in A2 della Domovip Porcia nel 2015, si è rimesso in discussione nella sua città, dopo la positiva esperienza in B2 alla guida della Libertas Trieste.
«C’è fiducia – spiega Rossato – perché sappiamo di avere buone qualità e ci stiamo allenando bene. D’altro canto sappiamo anche che non siamo ancora al 100% delle nostre possibilità e che, a livello di gioco, possiamo migliorare molto, partendo dalla gestione delle cose semplici che competono solo a noi, indipendentemente dall’avversario».
Saltata l’amichevole con il Chions, già battuto 3-2 in precampionato, il Pordenone ha svolto una sgambata con il Porcia, squadra di serie D.
La rosa è composta dalle seguenti giocatrici: palleggiatrici Nadia Villa (’91) e Beatrice Manzon (’02); liberi: Lisa Ceschin (’93) e Giovanna Tellan (’01); centri Francesca Zaccariotto (’94), Katia Bigaran (’92), Viviana Alberti (’94), Giorgia Mottin (’01) e Anna Rovedo (’01); schiacciatori Alessandra Cameli (’85), Claudia Faloppa (’87), Agnese Saccon (’98), Jessica Rossi (’97), Giorgia Roman (’98), Alessia Casaro (’02), Alessia Fabbian (’02) e Camilla Canzian (’02).
Quanto alle giovanili, ha riscosso grande successo il 6º torneo Volley & sapori d’autunno, organizzato da Insieme, cui partecipavano nella categoria under 13, Pordenone, Pallavolo Grado, Stella Volley, Bcc Fiumicello, Libertas Martignacco, Rojalkennedy Libertas, Juvenilia Gonars, Farravolo Asd, Sicurmed-Rizzi volley e Pizza Time Cordenons; mentre per la categoria under 12, Pordenone volley, Juvenilia verde, Juvenilia Gialla, C.S. Prata, Mareno Crafty e Costa Dreamers.
Al primo posto in under 13 si è classificato lo Stella Volley, mentre nella categoria under 12 ha trionfato la formazione dello Juvenilia verde.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori