In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Giovanna alla Pav come team manager: «Sono tornata casa»

La trentenne Scalettaris, laureata in ingegneria gestionale, forma uno staff affiatato con i coach Cuttini, Cumini e Iuri

2 minuti di lettura

UDINE. Nella stagione 2016/17 la Pav Udine è ripartita da un nuovo gruppo, un nuovo staff e una donna nel ruolo di team manager. Poco più che trentenne e laureata in ingegneria gestionale, Giovanna Scalettaris ricopre una carica importante nella società presieduta da Marcello Gianardi, che ha deciso di affidarle responsabilità precise e compiti organizzativi di primo piano.

Udinese doc, cresciuta come giocatrice nelle fila della società pavina, ha colto la palla al balzo e ha accettato subito la proposta del sodalizio del capoluogo friulano, perché in fondo questa scelta è stata per lei un po’ «come tornare a casa».

Ha lasciato dunque la Libertas Martignacco, dove, dopo aver ottenuto la promozione in B1 e aver vinto la coppa Italia, aveva iniziato a cimentarsi nel ruolo di dirigente sportivo, per tornare nella società in cui è pallavolisticamente cresciuta.

«Una volta appese le scarpe al chiodo – spiega Gio – mi è sembrato naturale restare in palestra. La Libertas Martignacco mi ha offerto la possibilità di iniziare a occuparmi dell’analisi video delle squadre avversarie e ho accettato di buon grado. Alla Pav Udine ho invece un ruolo molto più operativo. Mi occupo dell’organizzazione delle trasferte, degli allenamenti, dei tornei e dei ritiri e di tenere i contatti con i soggetti esterni. È un’esperienza molto bella e ancora più ricca, anche se impegnativa».

Quando coach Cuttini ha deciso di lasciare Martignacco e di trasferirsi a Udine insieme ad Andrea Cumini e Andrea Iuri, Giovanna non ci ha pensato due volte.

«Siamo uno staff affiatato – racconta –. Del gruppo apprezzo molto la serietà e l’impegno, caratteristiche che non sono per nulla scontate».

Insieme a Cuttini, Cumini e Iuri ha accettato la scommessa lanciata dalla Pav Udine: quella di creare una prima squadra molto competitiva e dalle prospettive future, capace di onorare al meglio il blasonato passato della società e anche di affezionare il freddo pubblico udinese.

«Nella gara contro Cerea – conclude – la squadra ha dimostrato carattere. Questa vittoria ci voleva proprio, perché è servita a dare morale in un momento in cui fisicamente siamo in difficoltà. Qual è la giocatrice su cui scommetto? Ogni ragazza di questo gruppo ha una storia interessante. Alessandra Ventura è qui per mettere in campo tutta la sua esperienza. Giorgia Quarchioni è un punto di riferimento imprescindibile per noi. È un’ottima giocatrice e con Jacopo può certamente migliorare ulteriormente. Lisa Cheli e Lola De Arcagnelis possono garantire ottimi numeri in attacco e a muro, ma anche Silvia Grassini può dare un apporto determinante. Sara Zonta è una scommessa su cui puntare. Ha grandi margini di miglioramento. Poi Eleonora Carbone, di cui mi piace la visione di gioco e la personalità. Valentina Graberi pare aver superato i problemi fisici e la attende un buon campionato. Infine le giovani, che stanno rispondendo con grande impegno ed entusiasmo».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori