Marega, da istituzione della Pav Udine a grande fan di Mika
Quindici anni fa decise di chiudere con la pallavolo ora segue i concerti e gli impegni in radio della star libanese

UDINE. Lorenza Marega è stata un’istituzione del volley friulano. Per anni ha vestito la maglia della Pav Udine, di cui è stata anche capitano in serie B.
Una giocatrice sempre molto discreta, che in campo lasciava parlare esclusivamente il suo talento. A 15 anni dal momento in cui ha appeso le scarpe al chiodo, la ritroviamo sfegatata fan di Mika.
Talmente sfegatata da non perdersi un suo concerto, una sua registrazione, una sua novità e da riuscire ad accaparrarsi i biglietti per entrare a far parte del pubblico in trasmissioni radiofoniche o televisive in cui cantante è il protagonista principale.
Sta partecipando anche alle puntate di Casa Mika, il programma che va in onda su Rai Due e in cui Mika, è l’one man show.
Nella puntata trasmessa il 22 novembre l’ex schiacciatrice friulana ha ottenuto anche un inquadratura prolungata, in cui la si vede partecipare, insieme al resto del pubblico, alla coreografia di un brano del cantante libanese.
Dal 2015 è stata conquistata dalla Mika mania. Ha scoperto il cantante naturalizzato inglese grazie a X Factor.
Si è appassionata grazie ai suoi due figli, Alessandro e Valentina, ed è rimasta letteralmente conquistata dalla gentilezza, dall’intelligenza e dall’educazione di questo personaggio, capace di ipnotizzare adulti e bambini, di dire sempre la cosa giusta al momento giusto, con grande garbo, e di scalare le classifiche, anche televisive.
Lorenza, udinese, 43 anni, ha assistito al primo concerto a maggio 2015 a Parigi.
«È stato un concerto unico, un omaggio alla Francia, dove Mika ha vissuto da bambino – spiega la friulana –. Sono partita da sola, ma ho subito fatto amicizia con una pediatra di Ancona, con cui continuo a condividere simpaticamente questa passione».
Sono poi seguiti Strasburgo il giorno dopo, Londra, Perugia, Piazzola sul Brenta e Trieste. Ha partecipato a tre registrazioni negli studi Rai di Milano per il programma Casa Mika e anche alla trasmissione radiofonica di Radio2 Social club, condotta da Luca Barbarossa.
«La mia famiglia mi sostiene – racconta ancora Lorenza –. Mio marito Antonio (per altro ex dirigente Pav) è molto disponibile a stare con i bambini quando io devo partecipare. Nella vita faccio la casalinga e quindi riesco a ritagliarmi del tempo per restare informata sulle opportunità di partecipazione».
Mika è una persona molto disponibile con i suoi fan. «All’estero è più semplice parlargli – conclude – anche perché il pubblico è più educato. In Italia c’è molta rivalità e quindi non è sempre semplice riuscire a scambiare due parole. Mika non ama i selfie, ma ci concede qualche foto di gruppo ogni tanto».
Lorenza è iscritta al Mika Fan club Italiano, attraverso il quale, specie su Facebook, viene a conoscenza delle principali opportunità legate al cantante.
«Mika è una persona semplice e umile, nonostante la fama – conclude Lorenza –. Scrive canzoni molto allegre musicalmente, ma i testi sono profondi e impegnati e come lui stesso li definisce anche molto dark».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori