Torna Help Haiti domenica in sella per aiutare le bimbe di strada
La magia delle due ruote torna a illuminare il percorso della Cicloturistica per Haiti, che domenica 14 partirà da Pradamano e toccherà i territori di Premariacco, Manzano, Cividale del Friuli,...
1 minuto di lettura
La magia delle due ruote torna a illuminare il percorso della Cicloturistica per Haiti, che domenica 14 partirà da Pradamano e toccherà i territori di Premariacco, Manzano, Cividale del Friuli, Faedis, Attimis, per salire sul passo di Monte Croce, dov’è piazzato il Gpm, e ridiscendere a Nimis, Savorgnano al Torre, Povoletto e Remanzacco, arrivando al traguardo nel parco della Rubia di Pradamano.
La manifestazione, organizzata dall’associazione “Chiarcosso Help Haiti”, ha due scopi primari: prima di tutto la sensibilizzazione del mondo del ciclismo amatoriale, e non solo, sul progetto “Kay”, volto a realizzare sull’isola di Haiti un centro che possa ospitare, nei mesi estivi e durante il periodo di chiusura delle scuole caraibiche, le “bambine di strada” (ragazze senza casa e senza famiglia che altrimenti rischierebbero di essere coinvolte dalla malavita locale); e poi, quello di pedalare in serenità, facendo il pieno di divertimento, nel contesto di una manifestazione che permette di scoprire un territorio unico lungo percorsi capaci di regalare agli appassionati delle due ruote una domenica di sano divertimento.
Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Pradamano e l’Uc Da Poldo, tutti i partecipanti troveranno al parco della Rubia un’attrezzata area di ristoro.
Il percorso sarà di 75 chilometri, con l’unica vera salita posta al chilometro 47, sul passo di Monte Croce, tra Attimis e Nimis.
La Cicloturistica per Haiti sarà propedeutica per il prossimo appuntamento con la “Granfondo”, giunta all’edizione numero 25, che domenica 21 maggio invaderà Cividale e le Valli del Torre e del Natisone con due percorsi distinti.
La manifestazione, organizzata dall’associazione “Chiarcosso Help Haiti”, ha due scopi primari: prima di tutto la sensibilizzazione del mondo del ciclismo amatoriale, e non solo, sul progetto “Kay”, volto a realizzare sull’isola di Haiti un centro che possa ospitare, nei mesi estivi e durante il periodo di chiusura delle scuole caraibiche, le “bambine di strada” (ragazze senza casa e senza famiglia che altrimenti rischierebbero di essere coinvolte dalla malavita locale); e poi, quello di pedalare in serenità, facendo il pieno di divertimento, nel contesto di una manifestazione che permette di scoprire un territorio unico lungo percorsi capaci di regalare agli appassionati delle due ruote una domenica di sano divertimento.
Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Pradamano e l’Uc Da Poldo, tutti i partecipanti troveranno al parco della Rubia un’attrezzata area di ristoro.
Il percorso sarà di 75 chilometri, con l’unica vera salita posta al chilometro 47, sul passo di Monte Croce, tra Attimis e Nimis.
La Cicloturistica per Haiti sarà propedeutica per il prossimo appuntamento con la “Granfondo”, giunta all’edizione numero 25, che domenica 21 maggio invaderà Cividale e le Valli del Torre e del Natisone con due percorsi distinti.
I commenti dei lettori