Un canestro per te onlus e Referee vincono le Supercoppe di A1 e A2
La stagione 2017-18 di basket Uisp è ripartita con la disputa delle due Supercoppe di serie A1 e A2 maschili. In quella di A1 si è imposta la regina Fvg Un canestro per te onlus per 64-57 ai danni...
1 minuto di lettura
La stagione 2017-18 di basket Uisp è ripartita con la disputa delle due Supercoppe di serie A1 e A2 maschili. In quella di A1 si è imposta la regina Fvg Un canestro per te onlus per 64-57 ai danni della Spazzidea, vittoriosa dell’ultima coppa Friuli, al termine di una stracittadina triestina combattuta. La Supercoppa di A2, invece, è finita un po’ a sorpresa nelle mani dei Referee Udine (campioni in carica di Coppa Friuli) che hanno sconfitto per 72-68 il Basket Tisana Latisana, neopromosso in A1. A breve cominceranno i campionati.
Le squadre iscritte all’A1, intitolata alla memoria di Gianni Zorzi e al cui Mvp verrà consegnato il premio Mocchiutti, sono: Un canestro per te onlus, Sbrindella Udine, Fagagna, Amici di un canestro per te Fogliano, Remanzacco, Che spettacolo Wlm Udine, Dai e vai Trieste, Attimis, Spazzidea, Laipacco, Tarcento, Monfalcone, Pau Udine, Heidrun Gorizia, Tricesimo, Aiello, Latisana, Virtus Udine e Tergestina Trieste. La prima fase prevede che le formazioni siano divise in tre gironi territoriali, poi la seconda fase garantirà la partecipazione alla Final four per la conquista di scudetto e Coppa Friuli. Una sola compagine retrocederà in serie A2.
Proprio l’A2 vedrà all’opera 16 squadre divise, nella prima fase, in due gironi territoriali ai quali seguirà una seconda fase, con gare di sola andata, per l’accesso alla Final four. A tal proposito, saranno due le promozioni previste in A1, inoltre sarà come al solito messa in palio anche la coppa Friuli. Queste le formazioni iscritte all’A2: Gibbons Majano, Old stars Gorizia, Pasian di Prato, Dindias Aiello, Porpetto, Referee, San Giorgio di Nogaro, Sedegliano, Cdu Udine, Reyer Udine, Pagnacco, Old club Rivignano, Basket Glemonae Gemona, Falconstar Monfalcone, Tolmezzo e Basket time Udine.(m.f.)
Le squadre iscritte all’A1, intitolata alla memoria di Gianni Zorzi e al cui Mvp verrà consegnato il premio Mocchiutti, sono: Un canestro per te onlus, Sbrindella Udine, Fagagna, Amici di un canestro per te Fogliano, Remanzacco, Che spettacolo Wlm Udine, Dai e vai Trieste, Attimis, Spazzidea, Laipacco, Tarcento, Monfalcone, Pau Udine, Heidrun Gorizia, Tricesimo, Aiello, Latisana, Virtus Udine e Tergestina Trieste. La prima fase prevede che le formazioni siano divise in tre gironi territoriali, poi la seconda fase garantirà la partecipazione alla Final four per la conquista di scudetto e Coppa Friuli. Una sola compagine retrocederà in serie A2.
Proprio l’A2 vedrà all’opera 16 squadre divise, nella prima fase, in due gironi territoriali ai quali seguirà una seconda fase, con gare di sola andata, per l’accesso alla Final four. A tal proposito, saranno due le promozioni previste in A1, inoltre sarà come al solito messa in palio anche la coppa Friuli. Queste le formazioni iscritte all’A2: Gibbons Majano, Old stars Gorizia, Pasian di Prato, Dindias Aiello, Porpetto, Referee, San Giorgio di Nogaro, Sedegliano, Cdu Udine, Reyer Udine, Pagnacco, Old club Rivignano, Basket Glemonae Gemona, Falconstar Monfalcone, Tolmezzo e Basket time Udine.(m.f.)
I commenti dei lettori