In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Cagliari corsaro, Udinese sconfitta e contestata

Passo indietro friulani dopo tre settimane di sosta forzata. Bizzarri espulso all'ultimo minuto di recupero del secondo tempo. Delneri sulla graticola: spunta la pista Zenga

2 minuti di lettura

UDINE. Il Leviatano del calcio abita ai Rizzi. Perché l’Udinese vista con il Cagliari è stata letteralmente mostruosa, nel senso deteriore del termine, al di là del 1-0 che ha premiato i sardi.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Udinese imbarazzante, prepariamoci al peggio]]

Il Leviatano: come la terribile montagna russa canadese, famosa in tutto il mondo, che precipita dall’alto dando vita a un disorientante su e giù che – tagliando via la sosta, allungata dal rinvio della gara con la Lazio – caratterizza sempre più la squadra di Delneri, incapace di ottenere continuità dalla sua squadra che vince o perde, che in una giornata storta non è in grado di ottenere quel punticino che poi alla lunga ti aiuta a far quadrare i conti nel quadro di un campionato.

Anche per questo Gigi sarà centrifugato come un panno dalla “lavatrice” della critica nei prossimi giorni, in vista del complicato impegno interno con il Napoli (la prossima domenica), della gara secca in Coppa Italia con il Perugia, della trasferta infuocata di Crotone, dove perdere potrebbe complicare una stagione non semplice.

Non sono piaciute alcune scelte del tecnico di Aquileia, a cominciare da quel Samir risistemato a sinistra per fare posto ad Angella a svantaggio di Alì Adnan, uno dei protagonisti dell’uno-due vincente con Sassuolo e Atalanta.

Ma anche il tandem Maxi Lopez - Perica non è il massimo della vita per assortimento, mentre il cambio finale De Paul - Bajic ha avuto solo l’effetto dif togliere dalla contesa l’ultima fonte di gioco bianconera, considerando che Balic – titolare e ancora troppo acerbo per le battaglie di serie A – era già stato tolto per fare spazio a Fofana.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Udinese-Cagliari, Delneri: "Non siamo stati squadra, abbiamo meritato di perdere"]]

La cornice è rappresentata dalla reazione dei tifosi sugli spalti, ormai un classico della paura da “montagne russe” che ha fatto alzare la voce alla Curva Nord, che ha invitato i Pozzo a spendere (vecchia hit ascoltata già nella partita d’addio di Di Natale, con il Carpi nel maggio del 2016) e per poi coinvolgere nei consigli poco graditi il proprietario Gino, assente visto l’impegno quasi contemporaneo del Watford in Premier League, una coincidenza che ha inviperito ancora di più i sostenitori dell’impossibilità di mantenere un’aquila a due teste, o meglio quella che era un’aquila e che adesso sembra una gallina, tanto per fare un parallelo imperiale: Pozzo-Asburgo.

E allora, restando in tema, che farà adesso il nostro “kaiser Franz” Gino? Le riflessioni riguardano esclusivamente la conduzione tecnica in questo momento della stagione, oltre al discorsetto che – verosimilmente – i luogotenenti dell’Udinese faranno ai vari Samir, Widmer, Danilo, Jankto e Maxi forse i peggiori in campo per il numero di errori, di precisione, d’attenzione e di assenza agonistica regalati al pubblico del Friuli.

Si tratta di capire se Delneri deve essere incondizionatamente l’allenatore dell’Udinese da qui alla fine della stagione o se a ogni sobbalzo sulle “montagne russe” il giochino del tiro al piccione Gigi proseguirà come al Luna Park.

Da quello che filtra della stanza dei bottoni, là dove si pianificano le mosse per il bene dell’Udinese, emerge il malcontento nei confronti del tecnico, incapace di evitare questi capitomboli che poi portano alle già citate contestazioni che hanno colpito ancora Gianpaolo Pozzo, l’ormai “semplice tifoso” Gianpaolo Pozzo ripreso scuro in volto dalla tv con al fianco il presidente del Coni Fvg, Giorgio Brandolin e il vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello, mentre la squadra annaspava, i tifosi si lamentavano e Delneri proponeva delle mosse assorbite brillantemente dal Cagliari tutto grinta di Diego Lopez.

Mosse che fondamentalmente hanno riguardato il canovaccio tattico, un modulo oscillante tra il 4-3-3 e il 4-4-2, per la serie se non è zuppa è pan bagnato. E sulla scorta di questo vecchio adagio, se non sarà confermato Delneri ripartirà anche il valzer dei nomi per la panchina: il giovane Oddo, la suggestione Guidolin, la nuova entrata Walter Zenga, l’ultima frontiera di un campionato complicato. L’ennesimo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori