In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La Gsa domina all’inizio, poi si ferma sul più bello: ko contro Jesi

Basket A2, non arriva la sesta vittoria di fila. L’Apu gioca malissimo gli ultimi due quarti. Veideman in serata no

2 minuti di lettura
UDINE. Altro che sesta di fila, la Gsa buca la partita con Jesi dominata all’inizio (avanti anche di 18 punti a inizio secondo quarto) e poi persa con due quarti giocati malissimo, con le polveri più che bagnate e un Veideman in serata ultranegativa.

Perde solo di due (68-70) con Dykes che sbaglia pure il canestro dell’overtime, ma si smarrisce nel finale.

Eppure l’inizio di Udine è più incoraggiante con un Benevelli in spolvero.

Air-ball da tre e poi? Dieci punti praticamente di fila con due triple, insomma classico ex che produce.

Jesi tiene il passo tre minuti, poi va sotto di brutto perchè pure Veideman e Dykes paiono in serata così come il prof. Mortellaro, un fattore da sotto canestro: 23-9 a 3’ dalla fine del quarto.

Jesi però non va sottovalutata perché ha in Brown e Hasbrouck due signori Usa, tra i migliori della A2.

Ma Udine è in fiducia, quando corre è immarcabile, anche se Mortellaro sbaglia un contropiede fatto, Benevelli tira un altro air-ball e i marchigiani limano un po’ con due triple, manco a dirlo made in Usa: 25-15 alla prima sirena.

Secondo quarto? Gsa formato orologio svizzero: uno spettacolo. Dalla panchina Lardo può far uscire Diop e il ritrovato Pellegrino, Jesi è aggrappata ai titolari. Risultato: 33-15 al 13’.

Udine però quando cala il ritmo spesso perde il bandolo della matassa e così la formichina Jesi piazza un parziale di 7-0 che tiene vivo il match: 33-22 interrotto solo da un viaggio in lunetta di Veideman.

La Gsa, tuttavia, s’inceppa: d’un tratto si mette a perder palloni a raffica, a non far girare bene la palla, a non fare più canestro, ad allentare le maglie della difesa.

Pericoloso in un campionato comunque equilibrato. Marini on-fire (14 punti all’intervallo) riporta i suoi a meno 8 (37-29), Lardo chiama time-out, rimette Dykes e Mortellaro, niente.

Gli ospiti vanno all’intervallo lungo solo sotto di 6 (41-35).

Come dire: Udine si ritrova con un pugno di mosche in mano dopo aver dominato per quasi 15’ forse pensando, mai farlo, di aver già vinto.

Si riparte: Jesi va anche a -2 (46-44), la Gsa è paralizzata, irriconoscibile, ora sono gli ospiti a difendere e andare in contropiede anche con Marini, in versione americana aggiunto, fa addirittura prove di sorpasso.

Impensabile dopo i primi 15’, ma è il basket. E quando Veideman sbaglia due triple comode il sorpasso arriva con Hasbrouck 46-47.

Udine non dà bei segnali, è pure presuntuosa quando Veideman in contropiede rinuncia a un comodo canestro per far schiacciare al volo Dykes che poi sbaglia.

Poi accade qualcosa di importante. Diop prende un vitale rimbalzo in attacco, Pinton segna da tre, Brown, fermando in contropiede Raspino, si becca il secondo antisportivo e da regolamento viene espulso.

Così Udine rifiata a più 4 (51-47) a 4’ dalla fine del quarto, ma continua a inanellare palle perse e Veideman che spadella da tre (4 su 21 di squadra dopo 30’).

Jesi torna a meno due, un 2 più 1 di Diop illude, Piccoli da 9 metri da tre allo scadere fa gelare il Carnera: 56-54.

Gli ospiti sono in striscia, la Gsa è paralizzata, si fa soffiare rimbalzi a raffica, in attacco manca la fluidità invocata da Lardo. Se non si sveglia Veideman la sesta vittoria di fila è una chimera.

Perché Jesi pareggia subito 58-58 e mette la freccia con Hasbrouck (60-61).

Udine sbaglia tutto, tiri, difesa, e quando il carneade Massone irride tutti e segna da sotto pare l’anticamera della fine.

Si gioca punto a punto, ma Udine ha 5 su 29 da tre (Veideman 0 su 6) e affonda grazie al piazzato dall’angolo di Rinaldi, uno che quel tiro lo segna.

Quando Pinton regala il meno 3 con una tripla a 6’ dalla fine, è troppo tardi.

A 4” Diop dalla lunetta porta Udine a meno due, sbaglia apposta il secondo, Dykes prende pure il rimbalzo, ma sbaglia il pari. Sconfitta 68-70.

Perché una squadra che non è in serata da tre continua a tirare da tre? Perché un’involuzione così con 11 punti nell’ultimo quarto? Perché Benevelli non è più entrato?

Servirà a crescere, ma è una brutta botta. Perché quel finale di partita deve far riflettere. E molto.



I commenti dei lettori