In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Udine sbaglia, lotta e vince: sbancata Forlì

Basket A2: errori in serie hanno caratterizzato una partita a tratti inguardabile. Alla fine la Gsa vince di un soffio: 67-70

Antonio Simeoli
2 minuti di lettura

FORLI’. Errori in serie, partita inguardabile, ma Udine la porta a casa, incerottata, rabberciata, senza Pinton infortunato e con Diop influenzato. D'un soffio, ma vince: 67-70.

Udine parte forte: gioca di squadra, Dykes fa la differenza, la palla gira, la Gsa chiude avanti il primo quarto 22-15, la partita sembra in controllo, ma guai a innestare il PalaFiera che si scalda e trascina i suoi.

Rimontona dei romagnoli che volano avanti anche di 7 a metà quarto, con una zona che ingabbia una squadra udinese costretta a centellinare Veideman, in debito d'ossigeno dalla trasferta europea e a tratti irriconoscibile, e priva soprattutto di Pinton, che alla vigilia del match s'è rotto il dito d'una mano.

Se a tutto questo si aggiunge un Diop febbricitante e non utilizzato nei primi venti minuti, ecco che Forlì in vantaggio di 5 punti (42-37) a metà gara non stupisce.

Preoccupa coach Lardo di più che i punti di distacco, invece, il fatto che gli udinesi, miglior difesa del campionato, abbiano incassato 42 punti in 20 minuti, troppi.

Solo Dykes (10 punti) a metà gara gioca da par suo per i friulani, anche se è incoraggiante l'atteggiamento del "vice-Veideman" Nobile a segno da tre nel secondo quarto e all'inizio del terzo quarto, quando in un amen la Gsa rimette la freccia.

Anche con una tripla di Benevelli e, finalmente, un canestro di Veideman e una "magata" da sotto di Mortellaro, dopo una tripla sbagliata da un impreciso Raspino, al 25' del terzo quarto (44-52) con un parziale ospite di 2-17. Bello l'assist di Veidema per Mortellaro.

Udine però non trova continuità e, così facendo, a Forlì vincere è un'impresa.

Si becca un parzialone terrificante: due canestri da sotto, una bomba di un immarcabile Severino, i romagnoli così si ritrovano in un amen 49-52, anche con un Benevelli in quel frangente negativo sia in difesa che in attacco.

La Gsa in attacco continua a collezionare corbellerie, roba da serie C Silver e così Forlì, a fatica impatta 52-52 con una tripla di Naimy, l'ennesima perchè i padroni di casa tirano da fuori con il 50%.

Veideman torna irriconoscibile, Diop entra ma è bloccato dalla febbre, Pinton è in infermeria: serve qualcosa dagli altri.

Due canestri di fila di Raspino e Pellegrino: Udine finisce il terzo quarto avanti di 4: 52-56. Non è molto, ma è qualcosa. Anche se Veideman ha tre falli.

Udine però inizia malissimo il quarto decisivo, si becca un'altra tripla, perde due palle in attacco, restano avanti con un canestro di Pellegrino e uno di Diop su assist di Raspino: 55-60.

Poi Diop sbaglia una schiacciata in contropiede, rientra, stoppa e lancia Dykes per un un altro contropiede stavolta chiuso dall'Usa con una affondata a canestro: 56-62. Ossigeno puro.

Dykes da due, Udine vola a +8, ma s'inceppa di nuovo e Forlì si ritrova a -4 quando mancano 4 minuti: un'eternità.

Ma Dykes la rimette di nuovo da due, ancora sei punti di vantaggio, DiLiegro segna solo uno dei due liberi.

Si gioca punto a punto. Udine ha pochissima fluidità in attacco e perde pure Nobile che va negli spogliatoi infortunato.

Forlì non ci prende più, la Gsa nemmeno: partita da "vietato ai minori". Lardo è furibondo in panchina: vede fare ai suoi cose inimmaginabili.

Errori su errori e deve chiamare time-out a 1'24" dalla fine con solo 3 punti di vantaggio: 63-66 e in mano una squadra che sembra quasi non voler vincere la partita.

Si riparte: passi sanguinari di Diop. Ultimo minuto. Forlì va per il pareggio. Lo fallisce.

Veideman perde palla. Forlì riattacca per il pari con una bomba. Ma segna da due con DiLiegro.

Fallo su Veideman: tutto nelle sue mani. Li segna entrambi i liberi: 65-68. Forlì attacca a 20' dalla fine. Fallo, segna i due tiri liberi, si riporta a -1.

Fallo su Benevelli: glaciale: + 3 (67-70). Forlì sbaglia la tripla del pareggio. Rimessa, tre secondi al termine, altro attacco romagnolo.

Incredibilmente Jackson può tirare libero dall'angolo, l'ultima della partita delle corbellerie friulane, ma Udine vince la partita del cjapanò e va a prendere l'applauso dai soliti eroici tifosi del settore D, al seguito della squadra.

Dykes (17 punti) il migliore, ma da segnalare anche i 10 punti di Pellegrino (troppe palle perse però) e la buona prova di Nobile: 10 punti e tanta personalità.


 

I commenti dei lettori