Latisana imbattuta, ma si riparte da zero
Serie D: dopo l’andata le squadre sono state rimescolate in due gironi da nove

È entrata nel vivo la stagione di serie D maschile e femminile di volley che, da quest’anno, segue nuovi regolamenti.
Femminile. La prima fase, nella quale le diciotto iscritte si sono affrontate in tre mini-gironi da sei si è conclusa, non senza qualche malumore riferito al fatto che questa prima parte della stagione non ha avuto alcuna rilevanza in termini di classifica. Le squadre sono state infatti rimescolate in due nuovi gironi da nove e il campionato è praticamente ricominciato da zero, cancellando di fatto quanto ottenuto nella prima fase, che ha rappresentato quasi una preparazione al campionato vero e proprio.
I punti che pesano in chiave promozione e salvezza sono quelli messi in palio da qui in avanti dal momento che, dei due gironi, le prime saranno promosse in serie C mentre le seconde giocheranno gli spareggi. Le ultime tre di entrambi i raggruppamenti verranno invece retrocesse.
Il maggior affollamento di formazioni friulane si trova nel girone D dove solo il Fiume Veneto non fa parte della provincia di Udine. Dopo cinque turni al comando si trova la Low West Ottogalli Latisana, ancora imbattuta, seguita dall’EstVolley Pav Natisonia, che conta un punto in meno in virtù del match vinto, ma al tie break, contro la quarta Martignacco. Terzo posto per il Blu Team Pavia di Udine e quinto per Rojalkennedy e Tarcento.
Lottano per lasciare la zona rossa Il Pozzo con quattro punti e Fiume Veneto e Villadies Villa Vicentina con tre. Le uniche provinciali del girone E sono le ragazze della Logiscaspedizioni-Stella Rivignano che, con cinque punti, si trovano per il momento fuori dalla zona retrocessione, e la Cassa Rurale Fvg Cervignano, penultima a quota tre.
Maschile. Manca ancora un turno alla fine della prima fase del campionato maschile, cui seguiranno play off e play out. I giochi sono già decisi e le prime cinque che si affronteranno per salire in serie C saranno Futura Cordenons, Prata, Ok Val Gorizia, Cus Trieste e Pittarello Reana, unica rappresentante della provincia di Udine.
A lottare per la salvezza saranno invece Fincantieri Monfalcone, Friulvolley Aspa Artegna, Blu Team Pavia di Udine e Il Pozzo Pradamano.
Alessia Pittoni
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori