La Low West Latisana sogna il grande salto
La seconda fase del campionato di serie D femminile ha compiuto il giro di boa e si appresta a vivere lo sprint finale. Gare decisive anche in campo maschile. D donne. È una lotta serrata per...

La seconda fase del campionato di serie D femminile ha compiuto il giro di boa e si appresta a vivere lo sprint finale. Gare decisive anche in campo maschile.
D donne. È una lotta serrata per conquistare la promozione o evitare la retrocessione nei due gironi della seconda fase. Nel raggruppamento E, composto prevalentemente da formazioni giuliane e isontine, le due provinciali Cassa Rurale Fiumicello-Ausa Pav Cervignano e Logicaspedizioni Stella Rivignano stanno lottando per la salvezza ed è probabile che sarà una delle due, classifica alla mano, a dover rinunciare alla serie D. Nel raggruppamento D, invece, la Low West Latisana, per il secondo anno consecutivo, sta lottando per salire in serie C. Le atlete di Marcelo Bruno stanno comandando la classifica a più quattro sulla seconda Abs Blu Team Pavia di Udine e la promozione diretta è davvero vicina. Terzo posto per l’EstVolley San Giovanni al Natisone, che può puntare al secondo posto e, dunque, allo spareggio con la seconda dell’altro girone, e quarto per la Libertas Ceccarelli Martignacco. Obiettivo salvezza, invece, per il Csi Tarcento, a quota 13, il Rojalkennedy, a 12 e Il Pozzo Pradamano a 11. Decisivi, per le tre formazioni provinciali, i prossimi incontri. Per le Villadies, ultime con sei punti, la salvezza, a sette turni dalla fine, è ancora possibile.
D uomini. Non si prevedono promozioni in serie C da parte di formazioni friulane. L’unica provinciale che si è qualificata ai play-off, vale a dire la Pittarello Reana, chiude infatti la classifica con zero punti. Rischia la retrocessione, invece, nei play-out, Il Pozzo Pradamano, ancora a digiuno di punti dopo quattro turni. Più tranquilla la situazione del Blu Team Pavia di Udine e del Friulvolley Aspa Artegna. (a.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori