Ziracco meraviglia, Drink Team senza sconfitte
Mai in discussione lo “scudetto” della squadra di Domini, i campioni di Terza unici imbattuti

Ziracco campione per la sesta volta. La 26ª edizione del campionato amatoriale targato Lega Calcio Friuli Collinare che ha visto la partecipazione di 112 squadre suddivise in 4 gironi (uno di Eccellenza a 12 squadre, due di Prima da 24, quattro di Seconda da 44, e tre di Terza da 33), ha consentito allo Ziracco di mettere in bacheca il suo sesto titolo dopo 18 anni di ininterrotta militanza nella massima categoria con un significativo +4 sui manzanesi del Drag Store.
Un titolo giunto dopo 12 vittorie, 9 pareggi e una sola sconfitta (3-2 dal San Lorenzo), quindi 38 gol fatti e 20 subiti.
«C’era molto rammarico per quanto successo lo scorso anno – ammette il mister Emanuele Domini –, quindi era importante partire a tutta forza in quanto in questo tipo di campionato resta fondamentale la costanza delle prestazioni dall’inizio alla fine e i giocatori sono stati capaci di tali prestazione. La rosa era indubbiamente di qualità e quantità con innesti che hanno di molto elevato il tasso tecnico; encomiabili poi i calciatori per la costante presenza nell’allenamento settimanale».
Uno “scudetto” che ha preso già corpo al termine dell’andata con gialloneri a conquistare 19 punti dei 22 disponibili e per il Collinare è record.
Nella classifica dei marcatori del girone, però, nei primi posti non compare nessun giocatore dello Ziracco. «È un dato molto significativo spiegato dal fatto che l’arma vincente è stata il gioco di squadra – puntualizza Domini –; poi molto ha contribuito la compattezza dello spogliatoio e l’amalgama subito riuscita tra i “senatori” e i nuovi arrivati».
Retrocessioni per Startrep, Pozzuolo, Ruda e Colugna.
Nei due gironi di Prima categoria cavalcate vincenti per le promosse Adorgnano, Valmeduna (Jody Fantin capocannoniere con 29 reti), Merce Rara e Noiar Zellina di San Giorgio di Nogaro. Per gli Atti Impuri retrocessione sancita da una sola vittoria, 3 pareggi e ben 16 sconfitte e 54 reti subite.
In Seconda categoria promozioni per Polisportiva Bibione, Sclaunicco, Show Biz, Muzzanella, Tolmezzo Carnia, Braulins, Gunners e Racchiuso.
Esaltante il cammino del Bibione (13 successi), del Corno calcio (18 vittorie e una sola sconfitta), del Tomezzo-Carnia con l’accoppiata-gol Stefano Vidoni (17 reti) - Gabriele Scarsini (15 reti) e dei Gunners con 13 successi.
Capocannoniere del torneo Federico Del Cielo del Gorizia con 20 realizzazioni.
In Terza categoria promozione per i gemonesi del Tecnospine (Eugenio Valent a segno per ben 21 volte), Farla, Villa, Gorgo, Drink team e Colloredo Pin Up che ha potuto anche festeggiare il bomber principe del campionato, Giuseppe Zarbano, con le sue 33 reti, mentre la formazione del Drink team è stata l’unica squadra a chiudere imbattuta.
Pur di fonte al penultimo posto nel girone C di Terza categoria gli udinesi dell’Atletico Nazionale con sole 10 penalità nelle 20 partite disputate (coefficiente 0,50) sono stati gli assoluti vincitori della coppa Disciplina. Complimenti!
I commenti dei lettori