Viene da Pramaggiore il vincitore del 16º Giro del Friuli Vg, gara nazionale a tappe per juniores organizzata dalla società ciclistica Fontanafredda. Un nome a sorpresa per una corsa che da sempre rappresenta un trampolino di lancio fortunato per la carriera dilettantistica e professionistica. Stiamo parlando di Leonardo Pasqual, diciottenne dell’Industrial Forniture Moro-Trecieffe di Spercenigo, cresciuto agonisticamente nella Destra Tagliamento tra Bannia, Pedale Sanvitese e Pasiano da esordiente e da allievo.
«La mia è una vittoria del tutto inattesa, ma fortemente cercata – ha detto Leonardo, brillante studente di meccanica all’Itis Kennedy –. Conclusa al secondo posto la cronosquadre, sono andato all’attacco provando il tutto per tutto e grazie al lavoro della mia squadra ho messo a segno il primo risultato dell’anno. Mi sono trovato nelle ottimali condizioni fisiche e mentali, con l’entusiasmo del fuggitivo e la fiducia nei miei mezzi. Peccato per la Casut-Cimolais: sono stato ripreso a 100 metri dal traguardo. Il futuro? Prima viene lo studio, poi vedremo. Non ho perso l’umiltà per questa vittoria».
«È andata in archivio una bella edizione del Giro del Friuli». Ne è convinto il responsabile dell’organizzazione, Gilberto Pittarella. «Anche se concentrata in due soli giorni, è piaciuta sia ai tecnici che ai corridori che sono rimasti tutti soddisfatti. La ciliegina della Pala Barzana ha impreziosito la Casut-Cimolais con la quale si è chiuso il Giro. Teniamo molto a questa classica che nel 2017 era saltata per problemi economici. L’inserimento della salitella di Forcella Dint, inoltre, ha rappresentato un ulteriore motivo di interesse tecnico nonché una nuova vetrina promozionale sotto il profilo turistico». E la macchina organizzativa è già al lavoro per l’edizione del 2019 del Giro del Friuli Venezia Giulia. «L’idea è di ripetere la formula con l’inserimento nella corsa a tappe della Casut-Cimolais, che così verrebbe disputata da corridori di profilo internazionale – assicura Pittarella –. Cercheremo di trovare spazio in calendario a inizio giugno per precedere il periodo di riposo e i ritiri delle varie squadre juniores».
Gialloblù Friuli Venezia Giulia: Leonardo Pasqual (Industrial Forniture Moro-Trecieffe); rossa Claber a punti: Andrea Canton i (Italia Nuova Borgo Panigale); verde Impresa costruzioni Fabris Gran premi della montagna: Davide Scandiuzzi (Northwave-Cofiloc); azzurra Baviera Unieuro traguardi volanti: Marco Codemo (Pressix P3 Mito Sport); bianca Del Ben formaggi Aviano dei giovani: Simone Raccani (Borgo Molino Rinascita Ormelle); premio combattività memorial Andrea Carolo: Marco Codemo (Pressix P3 Mito Sport). —