PRATA
La Tinet Gori Prata sposa le montagne del Friuli Venezia Giulia. Grazie alla collaborazione tra la società e le istituzioni, la squadra matricola della serie A2 maschile cambia la sede del ritiro. Da questa stagione niente Alta Badia (anche se si tratta probabilmente di un arrivederci): si va in ritiro a Forni di Sopra.
La squadra si allenerà sulle montagne della Carnia dal 6 al 9 settembre prossimi, sotto la guida del tecnico Luciano Sturam. Proprio quella domenica, in cui l’Italia debutterà ai Mondiali contro il Giappone, è programmata la presentazione ufficiale nella tradizionale (e portafortuna) cornice dei festeggiamenti di Villanova di Prata, organizzati dalla Pro Loco. Mercoledì e giovedì, alle 19, sono fissati i primi allenamenti della squadra che sosterrà anche due sedute mattutine per settimana, il martedì e il giovedì. Poi la partenza per Forni di Sopra.
A interessarsi al matrimonio tra la squadra e Forni di Sopra hanno pensato il deputato Aurelia Bubisutti, il consigliere regionale Ivo Moras, che conosce bene la realtà del Prata essendo di Brugnera, località dove la squadra conta numerosi tifosi, e il sindaco di Forni di Sopra Lino Anziutti. «Siamo curiosi di vedere come ci troveremo a Forni. Mi parlano di impianti all’avanguardia – ha dichiarato il tecnico Luciano Sturam – ma prima dovremo cominciare a sudare nel nostro PalaPrata. Sono entusiasta di cominciare questa nuova avventura».
Per tutta l’estate il tecnico originario di Trebaseleghe ha sentito al telefono i suoi giocatori, vecchi e nuovi. «Ho ricavato da queste conversazioni positive sensazioni – ha ammesso Sturam – e ho soddisfatto la curiosità, soprattutto dei nuovi, sui metodi di allenamento». Per la lista delle prime amichevoli si dovrà ancora aspettare qualche giorno. «Non ci manca l’entusiasmo – ha riferito, infine, il ds Davide Piccinin – il matrimonio con Forni di Sopra è una grande novità». —
R.P.