In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il caso del coro anti-Napoli: la grande maggioranza non ha cantato, ripartiamo da lì - Il commento

Il presidente Gravina ha stigmatizzato i cori dello Juventus Stadium e del Friuli, lo ha fatto anche il presidente del Coni Malagò. A noi però quel sonoro, inequivocabile, a metà del primo tempo però è restato nella mente

1 minuto di lettura

È sostanzialmente una questione di civiltà. Noi, magari andiamo contro corrente, ma l’udito è ancora buona ed eravamo allo stadio in un buon numero, i cori anti-napoletani, li abbiamo sentiti nitidamente allo Stadio Friuli, ma con un distinguo che va fatto. Nel momento chiave, quando cioè, inopinatamente, i tifosi organizzati della Roma, dopo aver flirtato con gli ex “nemici” friulani insultando il Napoli, hanno cantato a squarciagola il vergognoso coro: “Vesuvio lavali col fuoco». Lì lo stadio ha avuto un sussulto, dalla curva, è innegabile, qualcuno è cascato nel tranello. Più di qualcuno, ma non la maggioranza.

Perché, ci risulta, nella Nord abbiamo più di qualche “inviato”, i capi ultras hanno inequivocabilmente detto alla folla di non replicare, di non cadere nel tranello. Di non cadere così in basso.

È vero il web, specie nel calcio, è un vomitatoio di insulti e attacchi, giustamente il “mondo” Napoli ha invitato la Federcalcio a prendere una posizione chiara e netta. Il presidente Gravina ha stigmatizzato i cori dello Juventus Stadium e del Friuli, lo ha fatto anche il presidente del Coni Malagò. A noi però quel sonoro, inequivocabile, a metà del primo tempo però è restato nella mente.

Gli applausi romanisti ai friulani, amici da oltre dieci anni, lo striscione di solidarietà alla nostra gente (vogliamo sperare per le recenti calamità in Carnia), poi quel coro. Vergognoso.

Lì in tanti, davvero tanti, anche nella tifoseria più accesa hanno usato il cervello, hanno pensato che lo sport in fondo deve unire. Sì, si può fare sport, calcio, senza insultare ma solo applaudire la propria squadra. Senza augurare la morte a qualcuno. Il Messaggero Veneto, con la Figc, in vista degli Europei Under 21 del 2019, sta partecipando con la nostra “Redazione scuola” a un progetto che vuole unire, educare al rispetto. La speranza è che la prossima volta a cantare e insultare siano ancora in meno. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

I commenti dei lettori