In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

“Ori e valori 2018” A San Vito gli italiani di nuoto pinnato e apnea per disabili

Nel weekend dal 7 al 9 dicembre la kermesse del Pinna sub Tre giorni di eventi che culmineranno coi campionati tricolori

1 minuto di lettura



. «Sarà un’ulteriore occasione per dimostrare che la disabilità è una risorsa, più che un impedimento, dal momento in cui per questi eventi c’è la condivisione, attraverso lo sport, di varie realtà del territorio, a favore dell’inclusione». Questo il biglietto da visita di Massimiliano Popaiz del Pinna sub San Vito Libertas, che è pure responsabile nazionale del nuoto pinnato per atleti disabili della Fipsas, per introdurre la manifestazione “Ori e valori”, che racchiude, in tre giorni, vari eventi e i campionati italiani di nuoto pinnato e apnea per disabili.

Organizza il Pinna sub, col patrocinio del Comitato italiano paralimpico sezione Friuli Vg e il Comune di San Vito, nonché la collaborazione di Comitato disabilità del Sanvitese, polisportiva Ermanno Lizzi Libertas e associazione Sotto sotto. Si parte il 7 dicembre, a San Vito. Al palazzetto dello sport, dalle 8.30, giornata sportiva che rientra nel locale progetto Faber, volto a potenziare le “competenze di vita” dei ragazzi. Con Fipsas e Coni, saranno coinvolte le quinte classi della scuola elementare, che già stanno seguendo un percorso sul tema dell’inclusione: i giovani, non solo sanvitesi, giocheranno con gli atleti paralimpici, mettendosi alla prova nelle singole specialità (basket in carrozzina, sitting volley, bocce). L’evento sarà aperto al pubblico.

Alle 16. 30, a palazzo Altan, convegno scientifico dal titolo “L’inclusione: un metodo didattico per l’apprendimento”. Saranno presentate numerose esperienze di inclusione provenienti dal mondo della scuola, del terzo settore e dello sport. Sabato 8 alle 14.30, nella piscina Tomadini di Udine, meeting di nuoto pinnato e apnea. L’evento sarà diretto dai responsabili Fipsas Andrea Venturini (apnea disabili) e Popaiz (nuoto pinnato disabili). Domenica 9 sarà il grande giorno dei campionati (iscrizioni entro oggi alle 12 a pinnasub@libero.it, info nel sito Fipsas). Inizio delle gare alle 8.30, cerimonia d’apertura alle 10.30. Sarà la decima edizione di “Acqua senza barriere”: nella piscina comunale di San Vito, si svolgeranno – entrambi dedicati agli atleti disabili – il 7º campionato italiano di nuoto pinnato ed esordirà quello di apnea. Si svolgerà anche il 14º trofeo Pinna sub San Vito - Velocità, valido come prima prova del campionato regionale Open. L’evento sarà seguito dai media partner Rdt radio station e White radio. «Come Pinna sub partiamo dall’esperienza degli anni precedenti – commenta Popaiz – aggiungendo quella del primo campionato italiano di apnea Difir, che ci permetterà di partecipare a circuiti più importanti, come quello dei mondiali». —



I commenti dei lettori