In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

C’è subito Villa-Trasaghis Una partenza col botto per il Campionato Carnico

A Tolmezzo presentata la nuova stagione: si parte il 28 aprile, chiusura a ottobre Tutti a caccia del Cavazzo che partirà affrontando la matricola Nuova Osoppo

2 minuti di lettura



Nella sala riunioni della sezione allenatori della Carnia la Delegazione distrettuale della Figc di Tolmezzo con in testa il delegato Marino Corti, i suoi e il presidente regionale Ermes Canciani come ospite d’onore, è stato presentato il calendario della 68ª edizione del Campionato Carnico. Bandiera a scacchi per la Prima e Seconda categoria domenica 28 aprile (16.30) mentre la Terza (girone a 12 squadre) il via è stato fissato per domenica 5 maggio. Esordio casalingo per i campioni del Cavazzo con ospite la matricola Nuova Osoppo, mentre il Villa (probabile primo sfidante nella lotta per il titolo) se la vedrà ai “Pini” con il Trasaghis da molti indicato quale possibile outsider. Due i turni infrasettimanali: martedì 11 giugno e mercoledì 18 settembre (20.30), mentre la Terza, per il minor numero di partite da disputare, giocherà esclusivamente nei giorni festivi. Ripristinata la pausa di ferragosto.

Orari

In aprile e maggio fischio d’avvio alle 16.30; per i mesi di giugno, luglio e agosto alle 17.30; nel mese di settembre alle 16 e per le due giornate di ottobre si inizierà alle 15.

Anticipi

Saranno due e interesseranno tutte le categorie quindi in campo sabato 8 giugno e sabato 15 giugno con quest’ultima data resasi obbligata in quanto nel fine settimana ci sarà l’adunata degli alpini a Tolmezzo con una partecipazione prevista di circa 30 mila penne nere da tutto il Triveneto. Per gli altri anticipi, saranno concessi solo di fronte a preventivo accordo tra le società interessate e la richiesta dovrà pervenire entro il martedì antecedente la data da calendario. Nelle ultime tre giornate di campionato niente anticipi.

Recuperi

Per le gare non iniziate o interrotte per qualsiasi motivo i recuperi dovranno essere effettuati il secondo mercoledì successivo alla data in cui le gare dovevano disputarsi e comunque prima dello svolgimento della seconda gara successiva a quella disputata. Nelle ultime tre giornate i recuperi dovranno giocarsi entro il mercoledì successivo.

La formula

Dalla Seconda e dalla Terza categoria saranno promosse le prime tre classificate, mentre dalla Prima e dalla Seconda categoria saranno retrocesse le ultime tre classificate.

Curiosità

Per l’inagibilità del “Tre Fontane” di Forni Sotto, l’Audax, almeno per la prima parte del campionato, ha trovato ospitalità a Raveo con il beneplacito del Villa società che ha preso in gestione l’impianto dopo il definitivo ritiro del Rapid, mentre La Delizia, in attesa della consegna dei nuovi spogliatoi, giocherà la fase eliminatoria di Coppa Carnia e le prime partite di campionato a Enemonzo. Saranno cinque i campi in cui ci dovranno essere alternanze di impegni: Villa Santina (Villa e Folgore), Arta Terme (Arta e Cedarchis), T. Goi” di Gemona (Campagnola e Stella Azzurra), Trasaghis (Trasaghis e Val del Lago) e inizialmente Enemonzo (Edera e La Delizia).

La stracittadina

Cedarchis e Arta Terme si giocherà il 7 luglio e il ritorno il 6 ottobre. La sfida tra Cavazzo e Villa arriva alla 5ª giornata (26 maggio, ritorno 25 agosto).

I Nostri 11

Con la prima giornata è confermata da parte del Messaggero Veneto, in collaborazione con la delegazione tolmezzina della Confartigianato, il via all’iniziativa che vedrà la pubblicazione dei top player giornata dopo giornata. I nomi usciranno dalle segnalazioni degli inviati di “A tutto Carnico” in onda su Radio Studio Nord, e dai collaboratori del giornale per i campi non collegati. I Nostri 11 saranno suddivisi in due raggruppamenti: i migliori della Prima categoria e quelli di Seconda e Terza. —



I commenti dei lettori