In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Gsa, Pellegrino è arrivato ai saluti: «Ma è solo un arrivederci»

Il centro siciliano dopo due anni lascia Udine: sta trattando con club di A1 e A2. «Momenti indimenticabili, la Gsa mi ha dato tanto, il mio affetto non mancherà»

1 minuto di lettura

UDINE. È arrivata al capolinea l’avventura di Francesco Pellegrino in maglia Gsa. Dopo due anni intensi in cui il centro siciliano ha difeso i colori udinesi è giunto il momento dei saluti.

Sì perché, nonostante la stima che intercorre tra l’Apu e Pellegrino, la società, dopo la firma di Giacomo Zilli, non nasconde l’intenzione di affidare il ruolo di centro titolare a un giocatore a stelle e strisce, togliendo qualsiasi chance a una possibile riconferma di “Ciccio”.

Pellegrino, la sua strada e quella dell’Apu si dividono. Cosa prova in questo momento?

«A volte bisogna fare delle scelte. La società vuole cambiare assetto della squadra, è giusto così. Siamo persone intelligenti che capiscono quando un percorso finisce».

Dopo due stagioni a Udine, qual è il suo bilancio personale?

«Sono stati due anni splendidi. Tengo molto alla maglia dell’Apu e questo non cambierà. La Gsa è cresciuta, ormai è una società protagonista che vuole vincere in A2 e credo che nel breve periodo ci riuscirà. Sono soddisfatto della mia esperienza. Ho avuto la fortuna di allenarmi con uno staff preparato in un ambiente sereno».

Cosa le lascia in particolare l’esperienza a Udine?

«In primis, maturità in campo. Ho giocato da titolare molti minuti e mi è servito. Rispetto alla prima stagione credo di essere migliorato in fatto di continuità. Anche in ambito personale sono cresciuto molto. Ho creato numerosi legami, ho conosciuto persone fantastiche che mi lasciano dei ricordi bellissimi da custodire».

Analizzando le due stagioni all’Apu, qual è stato il momento più difficile?

«Premettendo che ogni campionato presenta alti e bassi, in questi due anni forse il periodo più complicato e faticoso per noi giocatori è stato quello del cambio in panchina, quando coach Martelossi ha sostituito Cavina».

Il migliore?

«Difficile scegliere perché sono tanti gli episodi da ricordare: i play-off di entrambe le stagioni, il passaggio del turno contro Tortona nella post season del primo anno, la Coppa Italia. Nell’ultimo campionato, però, la vittoria contro la Fortitudo si guadagna il primo posto: è stata una partita che tutti avrebbero voluto giocare».

Progetti per il futuro? «Non ne ho ancora. Sto valutando le offerte del mercato, poi si vedrà».

Per chiudere, che messaggio vuole lasciare all’«Apumania»?

«Saluto calorosamente tutti i tifosi dell’Apu, sono sicuro che ci rivedremo molto presto perché, per quanto mi riguarda, il mio sarà sempre un “arrivederci” e non un “addio”. Udine mi ha dato tanto e il mio affetto non mancherà mai». —


 

I commenti dei lettori