In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Amato e Gsa, stesso obiettivo: «Far meglio dell’anno scorso»

Il nuovo playmaker dell’Apu si presenta così: «Arrivo in una piazza storica: da bambino seguivo in tv le gare della Snaidero di Allen con il Carnera pieno»

2 minuti di lettura

UDINE. «Sono qui per fare meglio dell’anno scorso e aiutare la Gsa a fare altrettanto». Andrea Amato, ultimo acquisto udinese in ordine cronologico, si presenta al pubblico friulano con una voglia matta di alzare l’asticella, per sé e per la sua nuova squadra. Si chiama ambizione, ed è una delle molle che ha spinto il playmaker di scuola Olimpia Milano ad accettare l’offerta della Gsa.

«Ho scelto la proposta di Udine per vari motivi. In primis perché si tratta di una piazza storica, quando ero piccolo vedevo sempre la Snaidero giocare in tv e il Carnera pieno di gente. Ho sposato volentieri il progetto della società bianconera, mi sono stati spiegati molto bene gli obiettivi. Avevo bisogno di rilanciarmi in un posto ambizioso, Udine lo è».

Amato avrà un ruolo centrale nei piani tattici di coach Alessandro Ramagli, che ha già illustrato le proprie idee all’ex Tezenis Verona: «Ho parlato con Ramagli – spiega Amato – la nostra è stata una telefonata molto diretta. Mi ha voluto a tutti i costi a Udine, crede in me. Tanti amici che hanno giocato con lui mi hanno parlato bene del coach, sarà un piacere lavorare assieme. In carriera ho sempre avuto un rapporto diretto con i miei tecnici, anche perché ritengo che il playmaker della squadra debba essere una sorta di allenatore in campo».

A 25 anni Amato si può già considerare un giocatore esperto, al talento abbina una grande personalità. L’uomo giusto da affiancare a Penna, in modo che il regista bolognese sia sgravato da eccessiva pressione. «Penna è un buon giocatore, penso che si completi bene con me – le parole sul nuovo compagno di Amato –. Il coach avrà diverse soluzioni tattiche e io sono contento di dividere il ruolo con Lorenzo. Ci confronteremo, e siccome sono più vecchio di lui gli farò volentieri da chioccia».

Nella nuova Gsa Andrea Amato ritrova Michele Antonutti, suo ex compagno di squadra. «Conosco bene Michele, abbiamo giocato insieme a Pistoia nel 2016, raggiungendo i play-off in serie A. Il rapporto fra noi è ottimo, lui stesso mi ha parlato molto bene di Udine, motivo in più per scegliere la Gsa. Sono davvero felice di ritrovarlo come compagno».

L’obiettivo stagionale è migliorare, sia a livello individuale che di squadra: esigenze che coincidono, Amato e la Gsa vogliono recitare da protagonisti nei prossimi play-off. «Oltre a raggiungere l’obiettivo sportivo – sottolinea il nuovo play bianconero – in questa nuova esperienza tengo molto a instaurare un rapporto importante con la società, la città e la tifoseria. Sono un giocatore che ha bisogno di sentire un feeling speciale con tutto l’ambiente».

Il primo passo per calarsi nella nuova realtà sarà scoprire meglio il Friuli, una terra che Amato vuole imparare ad apprezzare anche al di fuori del parquet. «Sinceramente conosco poco di Udine e dintorni. Come ho già detto, ho un eccellente ricordo della Snaidero, seguivo con passione i vari Jerome Allen e Mike Penberthy. Però sono molto curioso di scoprire cose nuove di questo territorio al di fuori del basket». Il pubblico friulano, intanto, aspetta di vedere all’opera il talentuoso regista milanese.

I commenti dei lettori