In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Capitan Cortese: «La Gsa crede in me, per ripagarla serve una grande stagione»

Udine, l’ala vuole mettersi alle spalle le delusioni e gli infortuni così è già al lavoro pensando al prossimo campionato

2 minuti di lettura

UDINE. Un’estate di sacrifici per preparare la stagione del riscatto. È un Riccardo Cortese molto determinato, quello che si appresta a vivere la seconda stagione alla Gsa Udine. Nella prima, con l’etichetta di Mvp italiano dell’anno precedente, ha deluso le aspettative, complici i numerosi infortuni.

La seconda lo vedrà presentarsi al raduno tirato a lucido grazie a una serie di terapie mirate, con due motivazioni extra: la fascia di capitano ereditata da Mauro Pinton e il ruolo di uomo immagine della campagna abbonamenti “Alta fedeltà”.

Cortese, se l’aspettava la fascia di capitano?

«Sinceramente no. Per me è un piacere, oltre che un onore. Si tratta di un ruolo importante, che ho già ricoperto a Ferrara per due anni, e ho avuto modo di confrontarmi con tutto l’ambiente udinese: presidente, general manager, tifosi. Essere il capitano di questa squadra mi riempie d’orgoglio e spero di poter dare il meglio».

Per lei questo 2019 è stato molto intenso, in campo e fuori. La paternità, il brutto infortunio, ora questo ruolo da leader della Gsa.

«I problemi sono iniziati già a novembre, con i dolori al ginocchio e la tendinosi acuta che mi ha condizionato. Poi è arrivata la frattura al gomito, il recupero e il tentativo di rientro in gara4 a Biella. Mesi non facili, ma non tutto è andato storto: diventare padre è stata l’emozione più bella della mia vita. A Udine credono in me e anche questa è una cosa che mi rende felice. Dagli infortuni e dalle brutte annate ci si riprende, credo in una grande stagione».

Rispetto allo scorso campionato c’è stato un ribaltone. Siete rimasti solo in due: lei e Penna.

«Quando si cambia allenatore può succedere. Il coach che arriva fa determinate scelte, insieme alla società, anche in base ai contratti in essere. Questa è un tipo di scelta che ho già vissuto altre volte: può capitare di cambiare anno dopo anno, oppure di restare a lungo in una squadra».

Ha già parlato con Ramagli della nuova Gsa?

«Ho sentito il coach il giorno in cui è stato presentato a Udine. Mi ha illustrato la sua idea di squadra, che quella volta comprendeva anche Nikolic, poi c’è stato un cambio repentino e si è puntato su un tipo di roster con maggiore esperienza. Il mio ruolo nel team comunque non cambia».

A Udine arriva come vice allenatore Andrea Bonacina, che lei ha avuto come coach a Ferrara due anni fa.

«Sono molto contento, è un giovane umile e preparato. Quando a Ferrara fu promosso a capo allenatore ci fu una svolta. È un piacere tornare a lavorare assieme, con Ramagli, Bonacina e Gerometta c’è un ottimo staff tecnico».

In attesa degli americani, che giudizio dà del roster allestito finora?

«La società ha lavorato bene ed ha messo assieme un gruppo di italiani di spessore. Il coach ha dato un’identità ben definita alla squadra, ognuno di noi sa già cosa dovrà fare. Questo roster mi fa venire in mente quello dell’anno in cui giocavo a Pistoia: gente magari non super affermata, ma molto affamata. E alla fine centrammo la promozione. Con questo non voglio lanciare proclami, ma non è neppure il caso di nascondersi».

Come procede la tabella di marcia per il completo recupero fisico?

«Mi sono operato al ginocchio per una pulizia dei tendini e la sistemazione della rotula. Ora sto facendo terapie al gomito: tre ore al giorno, vicino a Bologna. Sto facendo pochissimi momenti di vacanza, lavoro al massimo perché voglio essere al top per l’inizio della nuova stagione. Per il bene mio e della squadra». —


 

I commenti dei lettori