Il Cavazzo cerca il triplete a Verzegnis la Supercoppa
TOLMEZZO. Cavazzo superstar del Carnico 2019 con la conquista del suo sesto scudetto (il terzo consecutivo), della terza Coppa Carnia (5-1 al Villa nella finale di Osoppo) e, soprattutto, in corsa per quella che sarebbe la sua quarta Supercoppa: sarà sufficiente superare ancora una volta il Villa nel match a partita secca in programma sabato a Verzegnis, alle 15. Per i padroni della Prima categoria anche i numeri sono da record: 76 i punti conquistati in un girone a 14 squadre grazie a 23 vittorie, un pareggio e due sole sconfitte, 106 reti realizzate e solo 13 subite. A meno 8 dalla vetta sono finiti i Mobilieri, al terzo posto l’accoppiata Cedarchis-Villa. Retrocesse Fusca, Amaro e Campagnola.
In Seconda categoria, dopo sette anni di purgatorio, il Sappada di mister Renzo Piller guadagna la sua strameritata promozione con un significativo +9 sull’Illegiana, che ritrova pure lei la massima serie con il via libera da parte del Ravascletto, che nello scontro diretto fallisce il rigore del possibile pareggio al 5’ di recupero. Per la terza promossa bisognerà invece attendere l’esito dello spareggio tra Velox e Folgore: si gioca domenica sul neutro di Amaro (alle 15). Nel volatone finale la classifica “avulsa” ha penalizzato il Paluzza, a cui non à bastato l’emozionante pareggio in casa della Velox. Retrocessioni per Timaucleulis, Ardita e Stella Azzurra.
In Terza categoria, vincendo di misura il derby in casa dell’Ampezzo e sfruttando la contemporanea sconfitta dell’Ancora a Moggio, l’Edera di mister Dzananovic termina al primo posto mentre i “marinai” si posizionano a quota 46, in compagnia della Viola (la squadra satellite del Cavazzo) che festeggia la sua storica promozione dopo solo cinque di appartenenza nel Carnico.
Il re dei bomber (tra tutte e tre le categorie) è Daniele Iob (Stella Stella) con 33 reti: il 48% dei gol messi a segno dalla sua squadra. Massimo Gressani del Cavazzo è risultato il portiere meno battuto (appena 7 le reti subite in 20 partite disputate). Sono 1.895 i gol totali della stagione, con una media di 4,13 reti a partita così suddivisi: 682 in Prima, 673 in Seconda e 538 in Terza. —
Renato Damiani
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori