In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Passione auto Sono 6 le gare in calendario

Nel 2020 si disputeranno tre rally e due cronoscalate Sarà ospitata anche la corsa di cross country Italian Baja

2 minuti di lettura



Tre rally, due cronoscalate e una di cross country: sono sei in tutto le gare automobilistiche che si disputeranno in Friuli Venezia Giulia nel 2020. Anche l’anno prossimo gli appassionati del mondo delle quattro ruote potranno assistere al Rally del Friuli Venezia, al Rally Valli della Carnia, al Rally Piancavallo, quindi alla Verzegnis-Sella Chianzutan, alla Cividale-Castelmonte e all’Italian Baja, quest’ultima la corsa più prestigiosa in quanto l’unica con validità mondiale nel territorio non solo regionale ma anche Triveneto.

I RALLY

Il rally più prestigioso della regione, il Rally del Friuli Venezia Giulia, si terrà anche nel 2020 l’ultimo weekend di agosto, vale a dire il 28 e il 29. La gara, organizzata dalla Scuderia Acu di Giorgio Croce, non sarà più valevole per il campionato italiano assoluto bensì per il campionato italiano Wrc, di fatto il trofeo “cadetto” di Aci Sport e serie in cui ha già militato nel 2017 e nel 2018. Sarà il quinto dei sei round previsti del circuito: la chiusura della serie è in programma a metà settembre a San Martino di Castrozza, mentre l’apertura è prevista a fine aprile all’Elba. Il ritorno nel tricolore è durato solo un anno ma per la squadra di Croce non si tratta di un problema, se non altro perché il Ciwrc porta in gara vetture più spettacolari (le Wrc) e – tendenzialmente – un maggior numero di partecipanti. Allo stesso tempo la manifestazione ospiterà anche la gara valida per il campionato italiano rally storici (l’Alpi Orientali), perdendo per un anno la validità europea della prova d’epoca. Prima, l’11 e il 12 luglio, va in scena il Rally Valli della Carnia, organizzato dalla Carnia Pistons di Matteo Bearzi: sarà valido come tappa del Coppa Rally Quarta Zona, di cui quest’anno è stata eletta come miglior gara forte anche di più di 120 iscritti. Solo il Rally di Alba, in Italia, è stato più partecipato. Nella serie, assieme al Carnia, c’è anche il Rally del Fvg: entrambe hanno il coefficiente maggiorato a 1,5 (le altre tappe sono il Bellunese, il Dolomiti e lo Scorzè). Per quanto riguarda il Piancavallo, prova che non fa parte del pianeta Aci Sport, appuntamento al 24-25 ottobre: sarà la finale del campionato Irc, serie di cui fa parte da quest’anno. Una bella soddisfazione per Knife Racing, la scuderia che organizza la prova, con la speranza che la corsa al titolo sia ancora da decidere.

CRONOSCALATE E BAJA

Per quanto riguarda le cronoscalate, la Verzegnis-Sella Chianzutan è in calendario dal 29 al 31 maggio e fa parte del Campionato italiano velocità montagna (Civm) mentre la Cividale-Castelmonte si corre dal 2 al 4 ottobre ed è come sempre una delle tappe del Trofeo italiano velocità montagna (Tivm). Confermate validità e periodo per le due storiche prove, organizzate come sempre dalla Scuderia Acu di Croce e dalla Red White di Mauro Zamparutti. Infine l’Italian Baja, valevole per il Fia Cross Country Bajas (la coppa del mondo di specialità) e per il campionato italiano cross country: appuntamento in provincia di Pordenone dal 18 al 20 giugno. La prova organizzata dal Fuoristrada Club 4x4 e dalla Top di Mauro Tavella ospiterà anche due tappe del trofeo tricolore: la prima e la seconda tappa della gara varranno come due round distinti. A riguardo, una novità dovrebbe essere rappresentata dal rientro in via sperimentale delle moto, la cui ultima partecipazione al Baja risale al 2016: i centauri fungeranno da apripista, che potranno dare delle indicazioni sul percorso. È il primo passo in vista del rientro in grande stile previsto per il 2021. —





I commenti dei lettori