In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Conferme e promozioni per i big friulani dell’Italsci

1 minuto di lettura

Conferme e promozioni. Nelle squadre azzurre di Coppa del Mondo (per la stagione 2020–2021) non brilleranno solo le punte di diamante dello sci alpino friulano: il 25enne carabiniere-jet di Sappada, Emanuele Buzzi, e la 21enne Lara Della Mea, alpina di Camporosso. Il pontebbano Hans Vaccari è stato infatti inserito fra gli “osservati” per le specialità di slalom e Gigante.

Buone nuove anche nel biathlon. Se era scontata la conferma in rosa del 25enne carabiniere sappadino Lisa Vittozzi, medaglia d’argento della staffetta mista agli ultimi Mondiali di Anterselva, da segnalare è la promozione in pianta stabile nella squadra di Coppa del Mondo del biathlon maschile di Daniele Cappellari, cresciuto nella Fornese di Forni di Sopra e ora portacolori delle Fiamme Oro di Moena. I tecnici azzurri credono fortemente in un atleta che il 30 gennaio 2019 ha saputo trascinare la staffetta italiana alla conquista della medaglia di bronzo ai Mondiali juniores di Osrblie (Slovacchia). Dalla sua c’è l’indiscussa abilità al poligono, ma deve migliorare nella corsa sugli sci. Nella stessa disciplina è stato invece inserito nel gruppo degli “osservati” Giuseppe Montello, il 27enne alpino di Forni Avoltri che è stato a lungo fermo per un infortunio alla spalla, rientrando nel finale di stagione alle gare di Coppa del Mondo.

Nella prossima stagione gareggeranno in Coppa del Mondo, stando alla composizione delle squadre annunciata dal presidente della Fisi, Flavio Roda, anche l’alpino goriziano Michele Godino (classe 1992), inserito nel team azzurro dello snowboardcross, e Mara Martini: la 22enne di Claut, portacolori del Bachmann. è stata infatti promossa dalla under 23 alla squadra di Coppa del Mondo dello sci alpinismo.

In attesa di conferma nell’elite italiana anche dei combinatisti Alessandro Pittin (di Cercivento) e Raffaele Buzzi (di Tarvisio), mentre nel salto resta in corsa Federico Cecon, 25enne finanziere di Malborghetto.

Tutte certezze per lo sci friulano, con giustificata soddisfazione anche da parte del presidente del Comitato regionale Maurizio Dunnhofer, che vede così premiato l’ottimo lavoro svolto dai sodalizi del Fvg nella valorizzazione dei giovani. Un esempio per tutti è quello delle sorelle Sara e Ilaria Scattolo (la più giovane azzurra, compirà 16 anni a ottobre) di Forni Avoltri, plasmate dall’As Monte Coglians. Entrambe sono convocate nella nazionale Juniores e Giovani di biathlon. Un team del quale fa parte anche il “camoscio” Daniele Fauner di Sappada, che sarà guidato dal tecnico Mirco Romanin di Forni Avoltri, con il quale collabora anche l’allenatore sappadino Daniele Piller Roner. —

Giancarlo Martina

I commenti dei lettori