Conferme e promozioni per i big friulani dell’Italsci

Conferme e promozioni. Nelle squadre azzurre di Coppa del Mondo (per la stagione 2020–2021) non brilleranno solo le punte di diamante dello sci alpino friulano: il 25enne carabiniere-jet di Sappada, Emanuele Buzzi, e la 21enne Lara Della Mea, alpina di Camporosso. Il pontebbano Hans Vaccari è stato infatti inserito fra gli “osservati” per le specialità di slalom e Gigante.
Buone nuove anche nel biathlon. Se era scontata la conferma in rosa del 25enne carabiniere sappadino Lisa Vittozzi, medaglia d’argento della staffetta mista agli ultimi Mondiali di Anterselva, da segnalare è la promozione in pianta stabile nella squadra di Coppa del Mondo del biathlon maschile di Daniele Cappellari, cresciuto nella Fornese di Forni di Sopra e ora portacolori delle Fiamme Oro di Moena. I tecnici azzurri credono fortemente in un atleta che il 30 gennaio 2019 ha saputo trascinare la staffetta italiana alla conquista della medaglia di bronzo ai Mondiali juniores di Osrblie (Slovacchia). Dalla sua c’è l’indiscussa abilità al poligono, ma deve migliorare nella corsa sugli sci. Nella stessa disciplina è stato invece inserito nel gruppo degli “osservati” Giuseppe Montello, il 27enne alpino di Forni Avoltri che è stato a lungo fermo per un infortunio alla spalla, rientrando nel finale di stagione alle gare di Coppa del Mondo.
Nella prossima stagione gareggeranno in Coppa del Mondo, stando alla composizione delle squadre annunciata dal presidente della Fisi, Flavio Roda, anche l’alpino goriziano Michele Godino (classe 1992), inserito nel team azzurro dello snowboardcross, e Mara Martini: la 22enne di Claut, portacolori del Bachmann. è stata infatti promossa dalla under 23 alla squadra di Coppa del Mondo dello sci alpinismo.
In attesa di conferma nell’elite italiana anche dei combinatisti Alessandro Pittin (di Cercivento) e Raffaele Buzzi (di Tarvisio), mentre nel salto resta in corsa Federico Cecon, 25enne finanziere di Malborghetto.
Tutte certezze per lo sci friulano, con giustificata soddisfazione anche da parte del presidente del Comitato regionale Maurizio Dunnhofer, che vede così premiato l’ottimo lavoro svolto dai sodalizi del Fvg nella valorizzazione dei giovani. Un esempio per tutti è quello delle sorelle Sara e Ilaria Scattolo (la più giovane azzurra, compirà 16 anni a ottobre) di Forni Avoltri, plasmate dall’As Monte Coglians. Entrambe sono convocate nella nazionale Juniores e Giovani di biathlon. Un team del quale fa parte anche il “camoscio” Daniele Fauner di Sappada, che sarà guidato dal tecnico Mirco Romanin di Forni Avoltri, con il quale collabora anche l’allenatore sappadino Daniele Piller Roner. —
Giancarlo Martina
I commenti dei lettori