In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

La Toyota prepara in Carnia con Ogier e Rovampera l’ultima tappa Mondiale

2 minuti di lettura

VERZEGNIS

I protagonisti del campionato mondiale rally in Friuli. Non è stata ancora la volta di una gara iridata in regione, ma intanto gli appassionati e gli addetti ai lavori del motorsport locale si sono goduti quattro giorni di test da parte di una squadra ufficiale. Toyota, con il team Gazoo Racing, attualmente leader della serie tra i piloti e seconda tra i costruttori, ha scelto la Carnia per provare la sua Yaris Wrc Plus in vista dell’ultima tappa della serie mondiale, che si disputerà in Italia con il Rally Monza, in programma a partire da giovedì 3 a domenica 6 dicembre.

A organizzare il tutto la Bmp Program Service in collaborazione con la Carnia Pistons, scuderia quest’ultima che organizza il Rally Valli della Carnia e presieduta da Matteo Bearzi.



Si sono così visti i quattro driver ufficiali della casa giapponese, che hanno corso lungo le strade dell’Alto Friuli cercando di definire gli ultimi dettagli. Kalle Rovampera, l’astro nascente della specialità, finlandese nato nel 2000, ha corso nella prima giornata di test a Lauco.

Il secondo giorno è stata la volta di Sebastian Ogier, il pilota più titolato dopo Sebastian Loeb con sei campionati mondiali vinti prima con Volkswagen e poi con Ford. Il francese ha provato la Yaris su una parte del percorso della classica cronoscalata da Verzegnis a Sella Chianzutan.

Dopodiché è toccato all’attuale leader della graduatoria iridata, il britannico Elfyn Evans, primo con quattordici punti di vantaggio su Ogier. Il driver ha corso sul passo Pura durante la terza parte del test. Nell’ultima giornata di test, il giapponese Takamoto Katsuta ha corso a Salars.

In un anno in cui non si è svolta neppure una gara di rally in Friuli a causa delle limitazioni legate alla pandemia di Covid-19, gli appassionati si sono parzialmente rifatti assaporando dal vivo le Wrc Plus, la vettura più performante e di maggior livello attualmente presente nel panorama sportivo. Certamente non un evento che capita tutti gli anni, anzi, un vero e proprio spettacolo per gli amanti dei motori e, per quanto riguarda il percorso, un assaggio di quello che potrà essere il Rally Valli della Carnia del 2021, che tornerà dopo la pausa forzata.



«Potete capire il nostro orgoglio – ha sottolineato Bearzi –. Abbiamo potuto gestire in parte questo test ufficiale. La BMP ci ha chiesto dover poter far girare le vetture della squadra leader del mondiale rally»

«In un primo momento – ha proseguito – non credevo alle mie orecchie, poi ho messo in campo la nostra squadra, quella del Rally della Carnia, straordinaria per entusiasmo e disponibilità. Tutto ciò rappresenta una formidabile carica di energia per tornare in grande stile nel 2021, a dispetto di una pandemia che nella prossima estate speriamo sia debellata o almeno fortemente contenuta». Il team Gazoo Racing, che ha espresso la propria soddisfazione a Bearzi e alla Carnia Pistons, aveva scelto il territorio carnico in quanto le sue strade assomigliano molto a quelle in cui si svilupperanno il Rally Monza, gara che decide i giochi iridati. Toyota punta non solo a conquistare il titolo piloti ma anche il costruttori: attualmente comanda la Hyundai con 7 punti di vantaggio (208 a 201). —





I commenti dei lettori