La Toyota prepara in Carnia con Ogier e Rovampera l’ultima tappa Mondiale

VERZEGNIS
I protagonisti del campionato mondiale rally in Friuli. Non è stata ancora la volta di una gara iridata in regione, ma intanto gli appassionati e gli addetti ai lavori del motorsport locale si sono goduti quattro giorni di test da parte di una squadra ufficiale. Toyota, con il team Gazoo Racing, attualmente leader della serie tra i piloti e seconda tra i costruttori, ha scelto la Carnia per provare la sua Yaris Wrc Plus in vista dell’ultima tappa della serie mondiale, che si disputerà in Italia con il Rally Monza, in programma a partire da giovedì 3 a domenica 6 dicembre.
A organizzare il tutto la Bmp Program Service in collaborazione con la Carnia Pistons, scuderia quest’ultima che organizza il Rally Valli della Carnia e presieduta da Matteo Bearzi.
Si sono così visti i quattro driver ufficiali della casa giapponese, che hanno corso lungo le strade dell’Alto Friuli cercando di definire gli ultimi dettagli. Kalle Rovampera, l’astro nascente della specialità, finlandese nato nel 2000, ha corso nella prima giornata di test a Lauco.
Il secondo giorno è stata la volta di Sebastian Ogier, il pilota più titolato dopo Sebastian Loeb con sei campionati mondiali vinti prima con Volkswagen e poi con Ford. Il francese ha provato la Yaris su una parte del percorso della classica cronoscalata da Verzegnis a Sella Chianzutan.
Dopodiché è toccato all’attuale leader della graduatoria iridata, il britannico Elfyn Evans, primo con quattordici punti di vantaggio su Ogier. Il driver ha corso sul passo Pura durante la terza parte del test. Nell’ultima giornata di test, il giapponese Takamoto Katsuta ha corso a Salars.
In un anno in cui non si è svolta neppure una gara di rally in Friuli a causa delle limitazioni legate alla pandemia di Covid-19, gli appassionati si sono parzialmente rifatti assaporando dal vivo le Wrc Plus, la vettura più performante e di maggior livello attualmente presente nel panorama sportivo. Certamente non un evento che capita tutti gli anni, anzi, un vero e proprio spettacolo per gli amanti dei motori e, per quanto riguarda il percorso, un assaggio di quello che potrà essere il Rally Valli della Carnia del 2021, che tornerà dopo la pausa forzata.
«Potete capire il nostro orgoglio – ha sottolineato Bearzi –. Abbiamo potuto gestire in parte questo test ufficiale. La BMP ci ha chiesto dover poter far girare le vetture della squadra leader del mondiale rally»
«In un primo momento – ha proseguito – non credevo alle mie orecchie, poi ho messo in campo la nostra squadra, quella del Rally della Carnia, straordinaria per entusiasmo e disponibilità. Tutto ciò rappresenta una formidabile carica di energia per tornare in grande stile nel 2021, a dispetto di una pandemia che nella prossima estate speriamo sia debellata o almeno fortemente contenuta». Il team Gazoo Racing, che ha espresso la propria soddisfazione a Bearzi e alla Carnia Pistons, aveva scelto il territorio carnico in quanto le sue strade assomigliano molto a quelle in cui si svilupperanno il Rally Monza, gara che decide i giochi iridati. Toyota punta non solo a conquistare il titolo piloti ma anche il costruttori: attualmente comanda la Hyundai con 7 punti di vantaggio (208 a 201). —
I commenti dei lettori