In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Nobile e quel cruccio che lo tormenta: «Non posso giocare e aiutare la mia Apu»

La guardia di Basiliano dopo l’infortunio a Piacenza sarà out tre settimane. «La crisi? La supereremo con il lavoro»

1 minuto di lettura

Non è iniziato nel migliore dei modi il 2021 per l’Apu Old Wild West, con cinque sconfitte consecutive e ora con la tegola dell’infortunio che terrà fuori per tre settimane Vittorio Nobile, uno dei “senatori” dello spogliatoio bianconero.

“Vito”, da buon friulano, è molto legato a questa divisa, e soffre parecchio a non poter dare il suo contributo alla squadra nel momento più delicato.

Nobile, come sono le sue condizioni?

«Sinceramente temevo molto peggio. La sensazione che ho avuto al momento dell’infortunio è stata brutta, pensavo di essermi fatto veramente male. Alla fine starò fermo una ventina di giorni, posso dire di essere un po’ sollevato».

Come ci si sente a non poter aiutare la squadra in un momento così complicato?

«È qualcosa che moralmente mi abbatte. Io vorrei essere lì, ad aiutare i compagni nel miglior modo possibile: un rimbalzo, una difesa, due minuti di cambio all’americano. Tutto ciò che il coach mi chiede. Guarderò la squadra dalla panchina, la inciterò e cercherò di essere comunque d’aiuto, anche solo con un consiglio ai più giovani».

Come si spiega questo momento no?

«Dare una motivazione secca è difficile. Abbiamo analizzato tutte le partite perse: una è stata colpa nostra, una è per merito degli avversari, una volta abbiamo avuto sfortuna e alla fine dei conti tutto è sempre girato a favore degli altri. Abbiamo iniziato a perdere quanto è arrivato il virus, che ha influito. La cattiveria messa in mostra a Piacenza, secondo me, è già un buon inizio. Alla fine nello spogliatoio ho visto facce tristi, ma c’era consapevolezza di essere sulla strada giusta».

Dalla crisi come si esce?

«Penso che il messaggio che ci sta dando Boniciolli da quando abbiamo cominciato sia il migliore: il lavoro paga sempre, non dobbiamo buttarci giù».

Sotto accusa c’è la difesa, subiti troppi punti.

«La sensazione che abbiamo dal campo è che qualsiasi cosa noi facciamo, gli altri riescono a fare canestro».

In attacco, invece, vi affidate troppo al tiro da tre.

«Noi siamo sempre stati una squadra pericolosa da fuori. Ovviamente se la percentuale cala, cambia l’andamento della partita: se segni entri in fiducia, sbagliando l’avversario si chiude e gioca sulle tue debolezze. Siamo bilanciati fra gioco interno e gioco esterno, solo che nelle ultime partite le assenze, compresa quella di Amato, hanno permesso agli avversari di chiudersi». —


 

I commenti dei lettori