Parapendio acrobatico: ancora una volta il Friuli è palcoscenico mondiale

bordano
Nonostante fino all’ultimo si sia sperato di poter continuare le esibizioni dei piloti per ultimare anche la quarta manche “solo”, la pioggia e il vento forte previsto per oggi, hanno obbligato l’organizzazione a decidere, la chiusura il 3° Campionato del Mondo FAI (Federazione Aeronautica Internazionale) di Parapendio Acrobatico. Dal 9 luglio l’evento ha tenuto con il naso all’insù tantissimi appassionati e curiosi dalla sponda ovest del lago ma anche da casa, tramite le dirette dalla pagina Facebook di Volo Libero Friuli. Prima il lago era stato protagonista della tre giorni dedicata ad AcroMAX, la competizione di parapendio acrobatico, che fa parte del circuito di Coppa del Mondo. Campione del Mondo di Parapendio Acrobatico per la categoria “solo” è il cileno Victor “Bicho” Carrera (proprio il vincitore di AcroMAX), seguito dallo spagnolo Horacio Llorens, terzo l’olandese Luke De Weert.
Quanto agli italiani, ottime “run” per il giovane pilota reatino Marco Papa che si è piazzato 10°, su 27 atleti partecipanti da 10 nazioni.
Per la categoria “synchro” (acrobazie in coppia) al primo posto si piazzano gli spagnoli Horacio Llorens e Raul Rodriguez, al secondo posto gli austriaci Norbert Winkler e Thomas Schloegl.
Le nazioni vincenti: al primo posto Francia, quindi Colombia e terza la Spagna. L’Italia si è posizionata al 6° posto. L’Associaizone Volo Libero è inserita nel progetto Sportland. —
I commenti dei lettori