In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
coppa carnia

Cavazzo, Villa e Mobilieri non sbagliano un colpo L’Amaro si esalta a Moggio

Renato Damiani
1 minuto di lettura

tolmezzo

Secondo round di Coppa Carnia iniziato con i botti nei due anticipi dove il Cavazzo ha agevolmente superato un rimaneggiato e giovane Ampezzo con un 6-0 finale firmato da sei marcatori diversi: Ursella ha aperto le marcature dopo soli 6 minuti, Sferragatta le ha chiuse. Vittoria larga anche della Folgore che ha messo sotto l’Ovarese con una cinquina che ha visto protagonista l’ex Federico De Antoni a segno con una doppietta nel primo tempo.

Oltre al Cavazzo altre due formazioni a punteggio pieno: il Villa, nel girone A - grazie alla cinquina rifilata al Ravascletto: risultato sbloccato dall’autorete del portiere Plazzotta, poi la doppietta di Matteo Zammarchi - e i Mobilieri nel girone C capaci di infliggere la seconda sconfitta consecutiva alla Velox con Fabio D’Andrea ad aprire e chiudere (con un rigore) la manita gialloblù.

Dopo il ko di Resia, pronto il riscatto dell’Arta Terme ma non è stato facile avere la meglio su un’Illegiana passata a condurre grazie al penalty di Matteo Iob. La reazione rossoblù con l’uno-due di Matteo Candotti con la collaborazione di Riccardo Granzotti. Unico successo esterno della giornata quello conseguito dall’Amaro (al suo esordio) sul campo della Moggese con il prestito Flavio Basaldella in evidenza. Con un gol lampo di Orlando (direttamente dal calcio d’inizio) la Viola ha sfiorato il colpaccio dominando il primo tempo, poi nella ripresa la reazione del Cercivento che ha pareggiato con De Conti, per poi operare il definitivo sorpasso firmato da capitan Devid Morassi, autore di due reti determinanti nel finale di gara.

Nella ripresa il Lauco trova il decisivo gol di Mattia Iaconissi per superare il Bordano che termina in dieci uomini per l’espulsione di Presacco e la classifica comincia a preoccupare. Reti ago-go sul neutro di Trasaghis con la Val del Lago a portarsi sul 3-1 nel primo tempo (Zilli e Scilipoti a segno), poi nella ripresa al Tarvisio di mister Mascia riesce la clamorosa rimonta con i gol di Ciotola e Di Rofi, dopo il momentaneo pareggio di Di Rofi. Amaro esordio della Stella Azzurra che al “Sergio Pittoni” di Imponzo deve subire una quaterna dal Real Ic che usufruisce di ben due calci di rigore trasformati da Sandro Mori.

Ora squadre in campo mercoledì 4 agosto con il primo del tre turni infrasettimanali previsti dal calendario con tutte le partite a iniziare alle 20.30. —



I commenti dei lettori