Al “ Modena” Brugnizza fa tremare sui 500 metri lo storico record di Missoni
Vincenzo Mazzei
udine
Quel mitico crono di 1’03’’3 sui 500 metri di Ottavio Missoni che risale al 4 settembre 1940, quasi 80 anni fa, trema di nuovo ma resiste ancora. A sfiorare stavolta l’impresa è stato Emanuele Brugnizza emergente mezzofondista classe 2001 del Gs Natisone Cividale, che alla 5ª prova del trofeo giovanile Luigi Modena, organizzato a Remanzacco dalla Libertas Grions-Remanzacco, ha chiuso la distanza in 1’03’’44’.
Il risultato senz’altro di gran valore tecnico è rimasto lontano dal record di Missoni però ha stabilito il nuovo primato regionale promesse che dal 2018 apparteneva ad Agostino Nicosia (Libertas Udine-Malignani) con 1'03’’46. Imprendibile subito dopo lo sparo Emanuele ha battuto lo stesso Nicosia (1’03’’71) dietro al quale sono giunti nell’ordine lo junior Lorenzo Brugnizza (1’04’’30), Cristiano Giovanatto (1’04’’57) e Andrea Chiarvesio (1’04’’75). E pensare che gli organizzatori avevano garantito un consistente premio in caso di missione compiuta. «Peccato. Sia per il record fallito che per il premio mancato però sono sicurissima – commenta il tecnico Paola Penso – che prima e poi il mio ragazzo ci riuscirà». È caduto invece il primato stagionale nel vortex ragazzi. C’è riuscito Giuliano Di Nuzzo (Libertas Mereto di Tomba) che ha atterrato l’attrezzo a 55,97 metri, misura che ha cancellato il 51,81 di Danilo Cristanti (Podisti Cordenons). Nel salto in lungo la ragazza Giada Olivo, anche lei portacolori della Libertas Mereto di Tomba, è atterrata a 4,11 metri. Nello corse il grionese Francesco Cariola si è aggiudicato i 1.000 metri nel tempo di 2’52’’42 mentre Rebecca Rinaldi (Atletica Brugnera-Friulintagli) si è imposta sugli 80 metri in 10’’31. Particolare citazione merita il crono di 11’’41 sui 100 assoluti che lo junior Simone Coren (Libertas Grions-Remanzacco) ha espresso con un ottimo 11’’4, realizzato contro 2.2 di vento contrario davanti al gemonese Thomas Siega (11’’42) e all’udinese Antonio Honsell (11’’48). Venerdi a Mereto di Tomba va in scena il prestigioso Mennea day-ricordando Paola Furlano, valente tecnico friulano scomparso prematuramente. —
I commenti dei lettori