La Ramuscellese cala il poker: Cordenonese ko
I neroverdi si aggiudicano il big match e restano al comando In vetta pure la Liventina che rifila 4 sberle al San Leonardo
Stefano Crocicchia
/ PORDENONE
Tutti avvisati: la Ramuscellese fa sul serio. Nel big-match di giornata, i neroverdi superano in maniera decisa la Cordenonese 3S e confermano le proprie ambizioni di vetta, già peraltro intravistesi nella ventilata ipotesi di ripescaggio in Prima. Ma se su quel fronte gli sviluppi estivi hanno portato a un nulla di fatto, ora il salto i sestesi puntano a prenderselo comunque sul campo dopo anni sudati fra Seconda e Terza. La cinquina allo Zoppola all’esordio e il poker di ieri alla corazzata arancio-verde-granata sono ormai un biglietto da visita difficile da ignorare. Per gli uomini di Pettovello, tuttavia, l’incontro parte in salita: nella prima frazione, infatti, Stolfo illude gli ospiti e solo un rigore di Cervini riappiana il divario entro l’intervallo. Per rivoltare il match serve così la ripresa, peraltro inoltrata, in cui a segnare sono Bot, Pilon e, dopo un rosso a Vignando, Francescutto. I neroverdi conservano la vetta della classifica assieme ad un’altra piacevole conferma, la Liventina. Anche il 4-1 dei sacilesi ai danni del San Leonardo, infatti, sa di ambizione; sugli scudi, in particolare, Marco Poletto, autore di una doppietta in aggiunta ai centri di Dalla Torre e De Anna. Un altro Poletto, Samuel, vale invece la prima vittoria al Polcenigo nel 2-1 allo Zoppola completato da Vendrame. Intanto, nel duo di vetta ci sono due terze incomodo ancora più inaspettate, vale a dire le matricole Pravis 1971 e Vivarina, anch’esse a punteggio pieno. Bluarancio corsari 3-1 a Prata con Fantin, Battel e Zanutto, mentre biancazzurri devono ancora una volta i tre punti a Zakarya Ez Zalzouli, match-winner a Valvasone domenica scorsa e decisivo anche ieri nel medesimo 1-0 ai danni stavolta dello United Porcia.
Completano il quadro del girone tre pareggi. Il 2-2 con cui il Montereale stenta, nonostante i centri di Borghese e Pasini, nel confronto interno col Valvasone; il 2-2 che vale il primo punto a Purliliese e Tiezzo (per la prima, a segno l’immortale capitan Boem e Chiarotto); lo 0-0 di Real Castellana-Sesto/Bagnarola, con cui i viola lasciano soli all’ultimo posto i “cugini” del capoluogo. Colpo di scena nel girone B, dove il Barbeano cade inopinatamente a Ciconicco: non basta Dreosto nell’1-2 in cui è decisivo anche un autogol. Male anche l’Arzino, 0-1 a Treppo Grande, festeggiano ancora invece Spilimbergo e Valeriano: i mosaicisti si godono il 3-1 sul Cassacco, siglato grazie ad un gol di Alberto Rossi e a una doppietta di Mazza, i bianconeri espugnano 2-0 Caporiacco grazie a Nonis “junior” (Gianluca) e Serena. Entrambe restano così appaiate a Moruzzo e Cussignacco. Positivo, infine, l’esordio nel girone D del Morsano, che nel turno precedente aveva riposato (qui le compagini in lizza sono quindici): mattatore di giornata Zanet, la cui doppietta permette agli azzurri di tornare da Flumignano con un prezioso 2-1. —
I commenti dei lettori