Bannia e Unione Smt: scorpacciate di gol Pari tra Vivai e Maniago Ramuscellese a segno
m.c.
pordenone
Inizia male il Greguol-bis sulla panchina del Villanova in Prima categoria. Il tecnico, subentrato in settimana ad Alba, torna in arancionero dopo 24 anni ma, al debutto, subisce un pesante rovescio per 5-1 contro il Bannia, in grado di portare a casa i tre punti con una prestazione ampiamente convincente.
Pronti via e, al 10’, il Bannia passa in vantaggio con Centis, raddoppiando poco dopo con Fabbretto. È un uno-due difficile da digerire per gli ospiti che però si rifanno sotto al 35’ con il gol di Tolot, realizzato direttamente da calcio d’angolo. Nonostante aver accorciato le distanze, il Villanova fatica a causa dei numerosi infortuni e non riesce a reagire, con il Bannia che arrotonda nella ripresa. Centis e Del Col calano il poker e il Bannia, seppur in 10 per l'espulsione di Mascherin, trova anche il 5-1 finale, ancora con Del Col. Gli uomini di Geremia salgono così a 16 punti, a braccetto con l’Azzanese in vetta alla classifica in attesa delle gare in programma oggi. Villanova, invece, fermo a 9 punti, appena fuori dalla zona playout.
Sorride anche l’Unione Smt, che batte 4-2 l’Aviano e si porta a meno uno dal duo di testa. La sfida ai gialloneri è equilibrata nella prima frazione, con le due compagini che creano azioni da gol e scambiano a viso aperto chiudendo il parziale sul 2-2. Nella ripresa, Ez Zalzouli, già a segno nella prima frazione, si scatena e propizia i due gol decisivi dei padroni di casa con Sisti e Bance. Gli uomini di Rossi così tornano al successo dopo la sconfitta, pesante, dell’ultima giornata contro l’Azzanese.
L’ultimo dei tre match di Prima in programma nel sabato pomeriggio degli anticipi non vede uscire sorridente un’altra big del torneo. Il Vivai Rauscedo, infatti, pareggia 1-1 contro il Maniago tra le mura amiche. I ragazzi di Sonego, con questo pari, non riescono a rilanciarsi in ottica playoff, non tornando al successo dopo la sconfitta con il Vigonovo dell'ultimo turno. Per il Maniago, invece, è un punto d’oro. I verdi, salgono così a 2 punti in classifica, tornando a fare un risultato utile che mancava dalla seconda di campionato, quando pareggiarono con un pirotecnico 3-3 contro il Villanova. In gol Cristian Baradel per i padroni di casa e Francesco Tomé per gli ospiti.
Nel girone A di Seconda, infine, l’ultimo anticipo pordenonese in programma nel sabato di calcio dilettanti lo porta a casa la Ramuscellese, che supera, di misura (1-0), il Sesto Bagnarola tra le mura amiche. Nel derby, i padroni di casa vivono una partita combattuta, tirata e difficile, ma creano più degli ospiti e alla fine riescono a portare a casa i tre punti con il gol, decisivo, del bomber Moreno Cervini, che tra un mese e mezzo compirà 40 anni ma che è già a 7 reti in stagione, contando anche la coppa, e che ha portato così a 16 punti la Ramuscellese, al momento prima in classifica in attesa delle gare di oggi. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori