In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
formula 1

Gp d’Arabia: Hamilton vince il duello con Verstappen

I due pretendenti al Mondiale hanno gli stessi punti, si deciderà tutto ad Abu Dhabi. Terzo Bottas, staccate le due Ferrari

1 minuto di lettura

gedda

Alla fine di un incredibile primo Gran Premio dell’Arabia Saudita la spunta Lewis Hamilton. Dopo tre partenze e una serie infinita di incidenti il campione del mondo della Mercedes vince il duello all’ultimo sangue con la Red Bull di Max Verstappen tra sorpassi, tamponamenti e penalità. Una serie di episodi che potrebbero portare i due team a ricorsi e proteste. Sta di fatto che dopo il traguardo la situazione in testa al Mondiale vede i due rivali a pari punti lasciando il verdetto finale all’ultima gara della stagione ad Abu Dhabi il prossimo 12 dicembre. Chiude al settimo posto la Ferrari di Charles Leclerc davanti all’altra Rossa di Carlos Sainz, terzo Bottas. Pronti via al primo Gp dell’Arabia nella storia della Formula 1: scattato dalla pole Hamilton va subito in testa davanti al compagno Bottas e al leader del Mondiale Verstappen su Red Bull. Tiene la quarta posizione al via la Ferrari di Leclerc. Tredicesima l’altra Rossa di Sainz che partiva quindicesima. Nei primi giri gran ritmo delle Mercedes che tengono dietro senza problemi un arrembante Verstappen che rischia grosso, la sua macchina va in sovrasterzo e riesce a domarla per un pelo. Dietro l’altra Red Bull di Perez, che al via aveva rischiato il tamponamento con il compagno di team, va in pressione sulla Rossa di Leclerc. Bella lotta più indietro per la top ten tra l’ex Ferrari Fernando Alonso, ora sulla Alpine-Renault, e l’italiano Antonio Giovinazzi su Alfa Romeo Racing al suo penultimo Gp nel Circus. Primo colpo di scena al giro dieci: va a muro la Haas di Mick Schumacher che via radio rassicura il box: «sto bene, scusate per l’incidente». Prima entra la safety car in pista e poi la direzione gara decide di esporre la bandiera rossa sospendendo la corsa per riparare le barriere distrutte dall’incidente. Con la safety car si fermano le Mercedes approfittando del momento, tira dritto la Red Bull di Verstappen e grazie allo stop si ritrova in testa: una bandiera rossa apparsa agli osservatori inutile e che di fatto avvantaggia l’olandese leader del Mondiale. Dopo circa un quarto d’ora di stop il Gp ricomincia con una nuova partenza dalla griglia dove la Red Bull di Verstappen scatta dalla pole position. Al semaforo verde succede di tutto, ma l’olandese mantiene la testa della gara davanti alle Mercedes di Hamilton e Bottas superate anche dalla Alpine di Ocon. Al giro 37 Verstappen frena all’improvviso per ridare la posizione a Hamilton ma l’inglese lo tampona danneggiando l’ala anteriore e restando secondo. I commissari di gara penalizzano Verstappen con 5 secondi e l’olandese cede la posizione al rivale che va a vincere riaprendo il Mondiale al 100%. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori