Tamai, ora serve un’impresa Sacilese d’assalto a Maniago
Mobilieri in Coppa per rimontare uno 0-3 al Brian. Il Fiume recupera a Gemona Trasferta da non fallire per i liventini. Cordenonese-Montereale, sfida tra regine
Matteo Coral
/ pordenone
Al via alle 14.30 un’altra grande domenica di calcio dilettanti, con il Tamai che cerca un’impresa proibitiva con un condottiero particolare. Le “furie rosse” ospitano il Brian Lignano nel ritorno della semifinale di coppa Italia d’Eccellenza per ribaltare un 3-0 che, contro la truppa di Moras (priva del portiere Tomei), sembra l’Everest da scalare. Dopo la separazione con Birtig, in panchina oggi va il giovane Gabriele Moroso, tecnico classe ’90 che non potrà contare su Quellerba e Pontarelli mentre potrebbe essere recuperato in extremis Zossi. In contemporanea si gioca l’altra semifinale, Pro Gorizia-Ancona Lumignacco (con i biancoazzurri forti dell’1-0 dell’andata), e, soprattutto, Gemonese-Fiume/Bannia, recupero in qusto caso della decima giornata di campionato rinviato per un focolaio Covid tra i neroverdi, penultimi a 8 punti con due gare da recuperare e tanta voglia di riscatto.
In Promozione, fari puntati su Maniago Vajont-Sacilese. I padroni di casa, con numerosi indisponibili e una gara da recuperare, hanno 5 punti di vantaggio sui liventini e possono allontanarli dalle zone nobili. Starà a guardare il Prata Falchi, primo a più uno dai gialloblù, che prima deve superare fuori casa un SaroneCaneva voglioso di punti. Interessante anche la trasferta del Casarsa sul campo della Buiese, con l’ex-Peresano che promette scintille ai gialloverdi. Camino-Corva, Tarcentina-Torre, Unione Basso Friuli-Venzone, OL3-Maranese e Lavarian Mortean Esperia-Union Martignacco le altre gare.
In Prima categoria l’Azzanese, fresca dei festeggiamenti per il centenario, va a difendere il primato sul campo dell’Union Rorai mentre l’Unione Smt cercherà di tenere il passo della squadra di Buset in casa dell’ostico San Quirino. Tra le inseguitrici, il Bannia cerca la vittoria in casa contro la Reanese mentre Vallenoncello-Vivai Rauscedo è uno scontro diretto tra due squadre finora protagoniste nell’inseguimento alla testa della graduatoria. completano il quadro Ceolini-Sarone 1975-2017, Union Pasiano-Aviano, Vigonovo-Maniago e Villanova-Virtus Roveredo.
Nel girone A di Seconda categoria il big match di giornata è Cordenonese 3S-Montereale Valcellina, scontro diretto tra le due capolista del torneo, prime a 30 punti. Vincere può valere molto anche per il morale. Proveranno ad accorciare Ramuscellese e Polcenigo Budoia, rispettivamente contro Purliliese in casa e Pravis in trasferta. Completano il turno San Leonardo-Prata Calcio Fg, Zoppola-Liventina San Odorico, Tiezzo 1954-Vivarina, United Porcia-Sesto Bagnarola, Valvasone-Real Castellana. Nel Girone B, Barbeano, Spilimbergo, e Valeriano Pinzano cercano punti per stare in alto contro Nimis, Moruzzo e Tagliamento, mentre l’Arzino ospita il Caporiacco. Nel D, il Morsano fa visita a una Varmese in difficoltà. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori