casarsa
La corsa campestre oggi inaugura in Friuli la nuova stagione agonistica assoluta del fango. È quella del prestigioso trofeo “Città di Casarsa”, 26ª edizione, dedicato al compianto concittadino Manuel Bertolin, valente mezzofondista e dirigente del Pordenonese. Come da tradizione, la gara è ormai una classica della specialità e si terrà in mezzo ai campi con alcuni tratti in leggera salita adiacenti al locale centro sportivo di piazzale Bernini. «A differenza dell’anno scorso quando era in atto una serie di restrizioni dovute al Covid-19 – ha spiegato il presidente della Libertas Casarsa, Adolfo Molinari – stavolta è ammessa la partecipazione anche delle categorie giovanili esordienti, ragazzi e cadetti i quali si contenderanno i titoli di campione regionale e provinciale Libertas». Per le categorie allievi, juniores, promesse e seniores, maschili e femminili, la kermesse sarà invece valida come prima prova del campionato regionale Fidal di cross.
La seconda prova si disputerà domenica 20 febbraio prossimo sui prati di Moruzzo organizzata dalla Libertas Udine-Malignani. L’accesso nell’area della gara codroipese avverrà dai varchi presidiati dopo la verifica del green pass, della mascherina Pf2 e della temperatura corporea. Non è previsto l’uso degli spogliatoi e delle docce. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
casarsa
La corsa campestre oggi inaugura in Friuli la nuova stagione agonistica assoluta del fango. È quella del prestigioso trofeo “Città di Casarsa”, 26ª edizione, dedicato al compianto concittadino Manuel Bertolin, valente mezzofondista e dirigente del Pordenonese. Come da tradizione, la gara è ormai una classica della specialità e si terrà in mezzo ai campi con alcuni tratti in leggera salita adiacenti al locale centro sportivo di piazzale Bernini. «A differenza dell’anno scorso quando era in atto una serie di restrizioni dovute al Covid-19 – ha spiegato il presidente della Libertas Casarsa, Adolfo Molinari – stavolta è ammessa la partecipazione anche delle categorie giovanili esordienti, ragazzi e cadetti i quali si contenderanno i titoli di campione regionale e provinciale Libertas». Per le categorie allievi, juniores, promesse e seniores, maschili e femminili, la kermesse sarà invece valida come prima prova del campionato regionale Fidal di cross.
La seconda prova si disputerà domenica 20 febbraio prossimo sui prati di Moruzzo organizzata dalla Libertas Udine-Malignani. L’accesso nell’area della gara codroipese avverrà dai varchi presidiati dopo la verifica del green pass, della mascherina Pf2 e della temperatura corporea. Non è previsto l’uso degli spogliatoi e delle docce. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori