/ pordenone
Segnali di ripartenza post-Covid convincenti? Sembra proprio di sì, visto che nel weekend si giocano tutte le gare di C silver, D e B femminile in programma. L’unisca squadra ferma è l'Humus Sacile, che osserva però il suo turno di riposo. Particolarmente interessante nella quinta giornata di ritorno di C silver il derby provinciale tra Cordenons e Spilimbergo, oggi alle 18, mentre domani, sempre alle 18 al PalaCrisafulli, ospite del Sistema Pn sarà Gorizia, vale a dire l’unica formazione che sinora è riuscita a battere Pordenone.
La Vis si è preparata al confronto con l’Intermek vincendo con uno scarto record di più 56 il recupero a Latisana della prima di ritorno, realizzando 124, primato stagionale. Tutti hanno avuto il loro spazio di gloria, e fa dunque più notizia che tra tutti i giocatori, l’unico a non segnare sia stato Bardini, 0 su 2. Per gli altri parlano le cifre: Bianchini 1 su 1 da tre, 8 su 10 da due e 3 su 3 ai liberi, Gaspardo 2 su 2, 7 su 8 e 3 su 4, Gallizia 2 su 3 e 10 su 14, Bagnarol, 1 su 3, 2 su 3 e 8 su 8. Gloria anche per i baby Bertuzzi, 2 su 3 e 4 su 6, Zomero, 1 su 3 e 4 su 6, e Sovran, 1 su 1, 2 su 2 e 1 su 2.
Cordenons-Spilimbergo, vittoria esterna della 3S in rimonta all'andata per 82-79, è sfida ormai storica per questa categoria, un derby sempre ricco di colpi di scena, ricco di polemiche alla sirena finale, e con il fattore campo saltato spesso. Due società che tengono molto alla loro identità, due specie di enclave, la Vis pur in provincia di Pordenone si sente udinese in tutto per tutto – vedi anche dove pesca coach e giocatori –, l’Intermek ha identità friulana in una provincia che di fatto è per usi e costumi veneta. Motivazioni che spingono a vincere al di là della gara stessa.
Difficile, invece, capire quale Dinamo si troverà di fronte domani il Sistema. Quella capace di batterli all'andata per 89-87 e di vincere a Corno, o quella sconfitta dalla Servolana e da Cividale? Che sia un gruppo di grandi nomi è verò, vedi Braidot, Colli, Macaro tra gli altri, ma le motivazioni vanno e vengono. L'ambiente dei pordenonesi pensa che domani saranno al massimo livello, quindi una sfida da prendere con le molle. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori