In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Giro d’Italia 2022

Lo scatto del “Diablo” «Sono sullo stesso livello sarà un finale thrilling»

Claudio Chiappucci vinse 30 anni fa il tappone a Corvara: “Poche cronometro, ecco perchè non c’è ancora un padrone”

1 minuto di lettura

L'impresa di Claudio Chiappicci al Giro del 1992: il 5 giugno vinse il tappone di Corvara

 

LAVARONE. “Cosa penso? Sono in tre là davanti e di quei tre nessuno è in grado di fare la differenza. E quindi con le salite che mancano alla fine può vincere chiunque di loro».
“El Diablo” Claudio Chiapucci, 59 anni, non ha dubbi. In quel terzetto, tra quei tre, Carapaz, Hindley e Landa non c’è , per il momento s’intende, un campione, ci sono tre ottimi corridori, ma il campione è un’altra cosa.
«E questo farà sì che la corsa avrà un finale spettacolare, gran bella cosa per i tifosi sulle strade o a casa davanti alla tv».

Hindley e Carapaz si stringono la mano dopo l'arrivo a Lavarone

 

Come mai questo equilibrio?
«So che fa ridere che uno come me che avrebbe vinto molto di più con meno cronometro nei grandi giri ora invochi le gare contro il tempo, ma questo Giro non ha ancora un padrone perché mancano le cronometro. Che fanno la differenza e devono esserci».
E fanno paura ai tre. Ha visto quanta lena ci mettevano per staccare Almeida?
«Certo. Sono riusciti a dargli più di un minuto e mettersi a distanza di sicurezza ma il portoghese hanno fatto davvero fatica a staccarlo».


Analizziamo il trio: Carapaz?
«È forte, ma fatica a fare la differenza. Ricordate la tappa di Torino? Ha attaccato, ma non ha aumentato il divario e poi è pure stato raggiunto».
In un lampo sulla Maddalena da Hindley...
«Sì. L’australiano pedala agile, è sempre rimasto con la maglia rosa in questi giorni e ha pure una squadra forte. Perché se è vero che la Ineos è una squadra forte, lo è anche la Bora. Non a caso la tappa più spettacolare di questo Giro è stata quella di Torino “accesa” dalla tattica della Bora. Bravissimi».
Landa?
«Va forte, ma anche lui non fa la differenza. Perché quando metti la squadra a tirare e a fare l’andatura forte in salita poi ti aspetti che uno scalatore scatti».
Le piace come corrono?
«Scattano come nei dilettanti, spesso inutilmente. Non riesco a paragonarli ai miei tempi. Uno come Pogacar questo Giro l’avrebbe vinto a mani basse. Lui quando scatta saluta tutti e se ne va. E che uno come Indurain sarebbe andato a nozze anche senza tanti km a cronometro. Perché Miguel anche in salita andava forte».
E Nibali?
«Bravo. Lotta, fa quel che può in salita dove non è a livello dei favoriti. Sta onorando alla grande il suo ultimo Giro. Sarebbe bello regalasse un’ultima impresa, ma non lo lasciano andare: è messo ancora bene in classifica».
Si ricorda cosa accadde il 5 giugno 1992?
«Come no. Vinsi sotto la pioggia il tappone a Corvara, provando fino all’ultimo di staccare Indurain». Poi il 18 luglio al Sestriere fece il capolavoro. Perché il Diablo con quei tre si sarebbe divertito. E molto.

a.simeoli@messaggeroveneto.it

I commenti dei lettori