Mara Navarria, niente podio il giorno del suo compleanno: la medaglia sfuma ai quarti
Nel giorno del 37esimo compleanno Mara perde ai quarti d’un soffio: «A un passo dal podio, sotto con la gara a squadre»
Monica Tortul
Nel giorno del suo trentasettesimo compleanno Mara Navarria si regala un sesto posto mondiale che ha quasi il sapore di una medaglia.
Un risultato molto buono per la friulana, che in Egitto ha sfiorato il podio nella spada individuale per una sola stoccata, al termine di una giornata in cui ha tirato molto bene, mostrando anche grande padronanza mentale. Al Cairo la spadista di Carlino tesserata per l’Esercito si è fermata ai quarti, dove è stata eliminata alla priorità dalla portacolori di Hong Kong Man Wai Vivian Kong (12-11), dopo essere riuscita a riprendere l’assalto da 8-11 a 11 pari.
La friulana dell’Esercito in precedenza aveva superato l'atleta di casa Nardin Ehab 15-10, la francese Lauren Rembi 14-12 e l'ungherese Anna Kun 15-9. Un risultato molto buono se si considera le difficoltà affrontate dall’inizio dell’anno, con l’operazione ad un ginocchio in primis, che non le hanno però impedito di vincere due medaglie ai recenti europei (un argento individuale e un bronzo a squadre insieme a Santuccio, Isola e Fiamingo). Ieri, nella gara in cui Rossella Fiamingo ha vinto il bronzo, Mara ha tirato con lucidità, con una consapevolezza matura. «Chiudo la mia gara individuale con un 6° posto: a pochi mesi dall’operazione e dopo le buone sensazioni avute all’Europeo, sono rimasta a un passo da una medaglia importante. – ha detto a fine gara –. Non posso dire di essere completamente soddisfatta, la medaglia era molto vicina. Il tabellone di oggi (ieri, ndr) era complesso e ho affrontato delle avversarie di grande valore e la mia scherma ha risposto bene in pedana, sia dal punto di vista tattico che dal punto di vista tecnico. Ho gestito bene le mie avversarie con diversi tipi di approccio, ed è un dato molto positivo per la qualifica olimpica che inizia a marzo 2023, e il prossimo mondiale, fondamentali per arrivare a Parigi 2024. Un sesto posto che mi permettere di recuperare anche posizioni nel ranking, quindi ora, dopo un poco di riposo, subito la testa alla gara a squadre di domani».
In questa stagione la squadra di spada è stata terza in Coppa del Mondo, nelle tappe di Tallinn e di Barcellona, e parte come seconda del ranking mondiale. Mara ha preparato i Mondiali grazie al supporto dell’Esercito, del suo staff (il maestro Roberto Cirillo, il preparatore fisico Andrea Lo Coco, il mental trainer Alessandro Vergendo e la breath trainer Rosarita Gagliardi) e degli sponsor (la Regione Fvg e Promoturismo, Zanutta Casa e Civibank).
I commenti dei lettori