In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
calcio dilettanti

Riparte la Coppa Italia: in venti scendono in campo per succedere al Brian

Simone Fornasiere
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

L’attesa è terminata, si alza il sipario sulla stagione sportiva 2022/2023 del calcio dilettantistico regionale. Ad aprire la scena, questa sera dalle 20, le squadre del campionato di Eccellenza, in campo per il primo turno dei gironi eliminatori della coppa Italia.

A DIFESA DEL TITOLO

Spetta al Brian Lignano difendere lo scettro conquistato lo scorso mese di dicembre nella finale vinta sulla Pro Gorizia, con la squadra di Alessandro Moras che riparte dalla trasferta in casa della Virtus Corno (arbitra Tomasetig di Udine).

In un raggruppamento, quello C, in cui proveranno a inserirsi nella lotta per il passaggio del turno anche il Tricesimo e la neo promossa Forum Julii che, a Colloredo di Monte Albano, si sfidano nella gara diretta da Zannier di Udine. Doppio confronto sull’asse Udine-Pordenone è quello nel girone B, con la Pro Fagagna che ospita la Sanvitese (arbitra Gaudino di Maniago) e la Spal Cordovado che riceve il Codroipo (Caputo di Pordenone). Curiosamente si tratta di due gare che si erano già disputate nella scorsa edizione nella manifestazione. Riparte dal suo terreno di gioco, nel girone D, la Pro Cervignano che, dopo la clamorosa salvezza ottenuta nell’ultimo campionato, attende la visita della neo promossa Juventina nell’incontro diretto da Gambin di Udine. Nell’altra gara del raggruppamento sarà il comunale di Villesse, data l’indisponibilità dell’Enzo Bearzot, a tenere a battesimo la stagione di Pro Gorizia e Sistiana Sesljan (Anaclerio di Trieste).

Girone tutto pordenonese è quello A, con l’ambizioso Chions che proverà a confermare quanto di buono fatto vedere nella pre-season sul campo di un Fiume Veneto Bannia (arbitra Garraoui di Pordenone) voglioso di salvarsi con qualche patema in meno rispetto alla scorsa stagione. Completa il girone l’inedita sfida, arbitra Biscontin di Pordenone, tra il Tamai e il neo promosso Maniago Vajont. Nel girone E, tutto giuliano, due i derby in programma: Kras-Chiarbola Ponziana (arbitra Visentini di Udine) e Zaule-San Luigi (Moschion di Gradisca d’Isonzo).

IL REGOLAMENTO

Accedono ai quarti di finale (21 settembre) le cinque squadre che vinceranno i rispettivi gironi e le tre migliori seconde. Saranno poi accoppiate secondo una speciale classifica con le prime cinque che saranno occupate dalle squadre prime classificate e le restanti dalle tre migliori seconde. Le vincenti accederanno alle semifinali, in programma con gare di andata e ritorno (5 ottobre e 30 novembre) che qualificheranno le due finaliste che si sfideranno il 7 gennaio a Tamai. La vincente accederà quindi alla fase nazionale che mette in palio un posto in serie D.

I commenti dei lettori