In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
serie c

Il Pordenone capolista ha ritrovato il gioco, a Padova per allungare

I neroverdi vogliono una vittoria di prestigio all’Euganeo. I biancoscudati sono in ritardo ma non perdono da 5 gare

Alberto Bertolotto
1 minuto di lettura

Il ritorno al successo e un’altra settimana da capolista: ottimo modo di avvicinarsi al big-match dell’Euganeo per il Pordenone, che domenica sfiderà il Padova nella quinta giornata del girone di ritorno. È vero che i biancoscudati non sono più nei quartieri alti del girone A di serie C, ma è altrettanto vero che non perdono da cinque giornate e con l’arrivo di Vincenzo Torrente in panchina sono diventati solidi in difesa. I ramarri, dopo aver ripreso i tre punti con il Sangiuliano City, vogliono dare continuità di risultati in Veneto. La Feralpisalò segue a un punto e, vincendo con la Pergolettese, è di nuovo in piedi dopo il ko di Piacenza.

RISPOSTA

Reduce da un brutto pareggio e una brutta gara con la Virtus Verona, il Pordenone con la matricola milanese sotto il profilo del gioco ha dato alcune risposte che molti si aspettavano. Nel cuore della partita, tra l’espulsione di Morosini e quella di Ingrosso, la squadra di Domenico Di Carlo ha preso in mano le operazioni, spingendo sull’acceleratore e trovando i due gol valsi la vittoria. La superiorità numerica ha agevolato il compito, sia chiaro, ma il passo in avanti non era scontato visto quanto successo con la Virtus.

La ripresa è stata all’insegna della paura, perché il “rosso” a Ingrosso al rientro dagli spogliatoi ha fatto vedere i fantasmi, ma pur in preda al panico il Pordenone non ha concesso molto al Sangiuliano.

A Lignano contava inoltre vincere e dimostrare che la gara con la Virtus si era trattata di un episodio: gli obiettivi sono stati centrati, quindi i calciatori e lo staff tecnico si dirigono con la carica giusta verso la battaglia di Padova, 90’ in cui gli undici punti di differenza tra i due team si annulleranno. Il blasone dei biancoscudati si fa sempre sentire e il gruppo di Torrente, oltre alla solidità difensiva, vanta alcune individualità che possono fare la differenza.

RUOLINO DI MARCIA

Al di là del vantaggio che potrebbe avere sulla Feralpisalò (ed eventualmente sul Vicenza), vincere all’Euganeo potrebbe dare una spinta significativa al Pordenone verso l’obiettivo promozione. I tre punti ottenuti in alcuni stadi, nonché al cospetto di certi avversari, hanno da sempre un peso specifico maggiore. I ramarri, con la vittoria di Trieste del 2019, oltre ad aver portato a dieci le lunghezze di vantaggio sugli alabardati uscirono dal Rocco galvanizzati per aver battuto i rivali nel loro splendido stadio e di fronte ai loro tifosi.

Fu un’affermazione iconica e determinante anche per il luogo e il contesto. I neroverdi sono consapevoli dell’importante della sfida che hanno di fronte. E sono determinati a non sbagliarla.

I commenti dei lettori