In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Basket serie A2

In partita solo per dieci minuti, poi il crollo: Apu umiliata a Bologna

L’assenza di Briscoe non può bastare per spiegare la preoccupante resa (95-67) contro la Fortitudo

Antonio Simeoli
2 minuti di lettura

BOLOGNA. OOld Wild West battuta. No, umiliata in diretta tv al PalaDozza da una Fortitudo solo sesta forza del campionato. È una squadra che non sta in piedi Udine. Altro che giugno, finali e gloria, il suo campionato rischia di essere arrivato al capolinea il 30 gennaio.

Con quasi tre milioni spesi bisognava impegnarsi tanto a cucinare questa frittata. Una partita vera c’è stata solo nel primo quarto.

Accoglienza “oxfordiana” della Fossa ai friulani, che onorano l’ex presidente Enzo Cainero nel minuto di silenzio. Prima grana: non c’è Briscoe (botta al ginocchio), ma aggrapparsi a Isaiah dopo lo scempio visto non sarebbe onesto.

Finetti inizia con Pellegrino ed Esposito, Gentile, il figliol prodigo Palumbo e Sherrill. È dura giocare in questo clima, boato assordante, l’Apu ci prova con Gentile, destinato a tanti minuti sul parquet, che più viene fischiato e più prova a caricarsi con quel tiro dalla media buttandosi all’indietro che in questa categoria è immarcabile.

Ma in un primo quarto accettabile (26-22) c’è già il seme della disfatta: tre triple piedi a terra concesse ad Aradori solo soletto. Se non difende l’Apu 2.0 non può più salvarsi col tiro da fuori, neanche i tiratori ha più dopo la rivoluzione di dicembre.

Gli inguardabili lunghi si fanno battere anche dal portiere del palazzo e la Effe, pipa in bocca, così prende in mano la partita volando sul 36-26 dopo 2 minuti del quarto. È troppo fragile l’Apu, una squadra costruita male e aggiustata forse peggio, con un allenatore giovane ai comandi di un’auto inguidabile. Trentasei punti presi in 12 minuti, 50, 50 avete capito bene, a metà quarto: l’Apu non c’è. E quando Italiano segna la tripla di tabella e poi un’altra, l’imbarcata è servita, si va già di ventello prima dell’intervallo. Gentile, che però non può fare pentole e coperchi, e vagamente Gaspardo ci provano, ma non ci siamo. Qui Cividale otto giorni fa aveva vinto con le armi di un coach navigato come Pillastrini: la calma, l’organizzazione difensiva, la grinta. E senza un americano, tanto per far capire che la Effe di questi tempi è sbiadita. E non poco.

Il presidente Pedone rifletta, o lo faccia fare a qualcuno che capisca di pallacanestro, invece di aggrapparsi a presunti complotti o balle varie. Perché poi ai tifosi, che nonostante tutto continuano a riempire il Carnera, bisogna spiegarla una partita così. E per piacere lasciamo stare Messina e Scariolo per Finetti. Ripetiamo, il senese, è un bravo coach, ma così gli si fa solo del male, Dalmonte con una Lambretta l’ha surclassato. Sapendo che Udine senza lunghi e tiratori può fare solo una cosa: affidarsi alle penetrazioni, alla quarta è tutto finito.

La cronaca di un’umiliazione, non di una partita fa registrare il parziale al 20’: 60-37. Sì, l’Apu rifatta è forse peggio di quella precedente. Quella almeno prima della crisi di dicembre difendeva. Mancava Briscoe? Dai, siamo seri, Gentile in A2 è meglio di un americano. I tifosi della Fortitudo, abituati a stagioni di pane e acqua si chiedono increduli: «Sessanta punti, ma come abbiamo fatto?». Undici su tredici da tre in 20’, sì giornata di grazia, ma libero da tre anche un tiratore onesto di C silver segna suvvia. Finisce 95-67: i venti minuti finali non ve li raccontiamo neanche. Per pietà. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori