In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
basket serie a2

Tonfo a Bologna, coach Finetti toglie gli alibi all’Apu: «Abbiamo fatto schifo»

L’allenatore dell’Old Wild West travolta dalla Fortitudo: «Secondo quarto choc, è stato l’emblema di questo ko». Capitan Antonutti: «È frustrante: facciamo un esame di coscienza»

antonio simeoli
1 minuto di lettura

Coach Carlo Finetti, vane le sue direttive durante la sfida a Bologna (foto Petrussi)

 

UDINE. Spiegare una sconfitta così è complicato per chiunque, figurarsi per un allenatore esordiente come Carlo Finetti, catapultato alla guida dell’Apu da un mesetto e che deve intraprendere il viaggio di ritorno sotto un treno di trenta punti e passa.

Parla lui e parla il capitano, il presidente Alessandro Pedone, inibito fino a inizio febbraio, non può rilasciare dichiarazioni ed è meglio così per i giocatori: sarebbero stati inceneriti.

Inizia il coach: «Credo che potrei dilungarmi su tante cose, ma la realtà è che abbiamo fatto schifo al c....». Inutile aggiungere altro. Dice tutto l’allenatore senese, cui non manca onestà dopo una gara così.

Prosegue Finetti: «Secondo quarto e terzo quarto giocati alla rovescia di come avevamo pensato. L’avversario era con le spalle al muro, la storia della Fortitudo non ti consente di perdere due partite di fila, perché la società qui vuole competere fino all’ultimo. Il secondo quarto spacca la partita sia dal punto di vista emotivo che tecnico». «Undici su 13 da tre nel primo tempo della Effe – prosegue Finetti – testimonia una squadra che sgravatasi di un peso si è sciolta».

E ora? «I cenci si lavano in casa propria, come si dice in toscana, con la squadra risolveremo le cose che vanno risolte. Ringraziamo i nostri tifosi. Ora torniamo in palestra a lavorare».

Problemi tecnici? «Abbiamo fatto correre troppo i rivali, non abbiamo controllato il ritmo: una grande squadra poi alla prima scazzottata resiste, alla seconda anche, noi cediamo subito: non siamo una grande squadra. Non si può nel secondo quarto segnare 15 punti e farne segnare 34. Non si può».

Coach Luca Dalmonte della Fortitudo loda l’aggressività dei suoi. «Perché – spiega – questa vittoria non si può ridurre solo alla grande percentuale nel tiro dalla lunga distanza. C’è stato molto altro: voglia, atteggiamento, da parte di tutti».

Capitan Michele Antonutti è scurissimo in volto. È uno dei momenti più difficili da quando è tornato all’Apu quattro stagioni fa. «Purtroppo è stata una brutta partita, non abbiamo giocato, dobbiamo fare un grandissimo esame di coscienza. Si riparte da noi stessi e poi preparare una settimana di lavoro forte. Tanti tifosi friulani erano qui a sostenerci. Li ringrazio, li abbiamo sentiti anche in un palazzo così pieno. C’è tanto calore intorno a noi e in noi tanta frustrazione: dobbiamo rimboccarci le maniche. Nella mia carriera non ho mai perso così tante partite di 30 punti, è frustrante perché lo vivo a casa mia con i colori della mia città».

Accanto a lui passa Alessandro Gentile. Saluta, ma è nerissimo. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori