In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
basket

L’Apu va avanti con Finetti, nessun cambio in panchina dopo il tonfo con la Fortitudo

Il tecnico toscano ha diretto l’allenamento di ieri e gode ancora della fiducia della società bianconera, convinta che serva tempo per vedere questo gruppo diventare squadra

Giuseppe Pisano
1 minuto di lettura

Apu, si va avanti con Finetti. Nessun ribaltone in casa bianconera, nonostante la pesante sconfitta di Bologna, il dopopartita “frizzante” in sala stampa e il tam-tam sul web di un imminente esonero.

RETROSCENA

Il tecnico toscano ha diretto l’allenamento di ieri e gode ancora della fiducia della società bianconera, convinta che serva tempo per vedere questo gruppo diventare squadra. Non si guarda alla classifica della regular season (a questo punto è scontato che nei play-off si partirà con una posizione intermedia nel tabellone) ma si punta a giocarsi tutto a maggio, quando si giocheranno le partite dentro o fuori della post season.

Lunedì sera il cda dell’Apu si è riunito per una seduta informale, ma non si è affatto parlato di un nuovo avvicendamento in panchina. Pare, anzi, che sia stata registrata con un certo fastidio la voce (riportata da alcuni siti) che dava per fatto l’arrivo di “Pino” Sacripanti al posto di Carlo Finetti, poi smentita categoricamente sia dalla società che dall’agente dell’allenatore brianzolo. «È stata creata ad arte per destabilizzare l’ambiente» è il pensiero dei dirigenti del club udinese. Un contatto fra i vertici Apu e Sacripanti c’è stato, ma risale a fine novembre, quando la panchina di Boniciolli ha iniziato a traballare. L’affare non è andato in porto per la distanza fra le parti, viste le richieste (sia economiche che tecniche) dell’ex coach della GeVi Napoli.

TONI FORTI

Lunedì su web e social è diventato virale il video della conferenza di Finetti post Fortitudo. L’analisi poco oxfordiana del coach bianconero («Abbiamo fatto schifo al c…») ha spaccato a metà l’opinione pubblica, mentre la dirigenza Apu non ha discusso la cosa nelle proprie stanze: nessun provvedimento in arrivo. Finetti è giovanissimo, ha in mano un gruppo con tante “primedonne” non facile da gestire, ma non è stato abbandonato dallo spogliatoio. L’uscita sopra le righe di domenica non è stata una sparata figlia della delusione per la cocente sconfitta, ma è stata meditata e va intesa come un chiaro messaggio ai giocatori, da cui Finetti si aspetta una reazione convinta sul campo dalla partita con Mantova.

I commenti dei lettori