In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Basket serie A2

Apu chiamata al riscatto con una prova d’orgoglio

Dopo la debacle di Bologna i ragazzi di Finetti domenica con Mantova devono reagire

Giuseppe Pisano
1 minuto di lettura

Archiviata la vasta eco mediatica della conferenza di coach Finetti post Fortitudo, per l’Apu Old Wild West è arrivato il momento di far parlare i fatti.

Domenica al Carnera arriva Mantova e i bianconeri sono chiamati a fornire una prestazione importante per dimostrare che la vera Apu non è quella vista al PalaDozza.

DIFESA

La prima cosa da fare in situazioni come questa, è riprendere dalle cose basilari: difendere e passarsi la palla. Un ritornello già sentito dopo la batosta in Coppa Italia contro Cantù, costata l’esonero a Matteo Boniciolli, ma nuovamente d’attualità.

A San Severo, nella prima gara da head coach di Finetti, Udine aveva risposto bene alla scossa: 61 punti subiti e vittoria provvidenziale. In seguito si è viaggiato a corrente alternata, con alcuni quarti molto buoni e altri decisamente poco intensi.

Contro Chiusi, Cento e Rimini sono stati subiti 70 punti di media nei 40’ regolamentari, poi è arrivata la grandinata di triple di Bologna. I 95 punti incassati da Aradori e compagni lanciano un nuovo campanello d’allarme: la squadra segue l’allenatore o ha smesso di difendere? Per avere una risposta concreta basta aspettare domenica e la risposta del campo.

ATTACCO

Anche nella metà campo offensiva c’è stato un passo indietro preoccupante nella gara del PalaDozza. L’assenza di Briscoe ha fatto lievitare il minutaggio di Sherrill, ma la musica non è certo cambiata.

L’Apu non ha un gioco corale, la palla circola poco e mal e gli extra-pass sono una rarità. Le statistiche non mentono: contro la Fortitudo l’Old Wild West ha effettuato 64 tiri dal campo, Gentile e Sherrill se ne sono presi ben 34. Troppi e anche imprecisi: 5/16 per l’ala casertana, 6/20 per l’esterno di Cleveland.

Eppure l’inizio era stato incoraggiante, perché sul raddoppio di marcatura sistematico “AleGent” ha scaricato spesso palla al compagno rimasto libero per un canestro facile e l’Apu a fine primo quarto era perfettamente in partita.

È altresì chiaro che lo schema “palla a Gentile” non può essere l’unico, ci sono anche altre soluzioni da sfruttare. Ad esempio una ritrovata fiducia di Gaspardo, che dà l’impressione di giovarsi della presenza del compagno con il numero 5 sulla maglia.

CARATTERE

Discorso a parte per quanto riguarda la reazione nervosa alle colorite parole di Finetti. L’Apu è imbottita di giocatori che in varie forme hanno vestito l’Azzurro delle varie Nazionali. Gente che di fronte a un “abbiamo fatto schifo” deve rispondere con orgoglio per dimostrare quello che vale.

A maggior ragione di fronte al proprio pubblico, che domenica arriverà al Carnera con aspettative di riscossa più che legittime. Lunedì sui propri schermi vorrà rivedere video di canestri belli e pesanti, non di interviste senza peli sulla lingua.

I commenti dei lettori