In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Marcell Jacobs torna e vince in Polonia la finale dei 60 metri con 6.57: “Sto facendo fatica, obiettivo sono i 100”

Il campione olimpico è rientrato in pista dopo 172 giorni dall'ultima gara, ovvero la trionfale finale dei 100 agli Europei di Monaco di Baviera dello scorso agosto

Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Creato da

Marcell Jacobs

 (ansa)

L'importante era ripartire, «togliere un po' di ruggine» e «ritrovare l'adrenalina della gara». Dopo sei mesi senza competizioni - mancava dalla notte dell'oro sui 100 agli Europei di Monaco di Baviera dello scorso agosto -, Marcell Jacobs è tornato vincendo i 60 metri all'Orlen Cup di Lodz (Polonia), tappa del World Indoor Tour. Superata agevolmente la batteria con il tempo di 6"61, l'olimpionico azzurro, atleta delle Fiamme Oro, in finale ha fermato il cronometro sul tempo di 6"57. Dopo una reazione non brillantissima allo starter, Jacobs ha recuperato il lieve svantaggio ed ha tagliato il traguardo senza dare la sensazione di aver spinto fino alla fine. Secondo è giunto il polacco Dominik Copec (6"60), terzo il trinidegno Jerod Elcock (6"63).

«Il tempo mi soddisfa fino ad un certo punto - ha ammesso a caldo, al microfono di Rai Sport - Dobbiamo cercare di capire meglio questa prima parte di gara. Ma stiamo lavorando soprattutto in funzione dell'estate, i 100 metri. Devo partire in maniera tale da accelerare al meglio per i 100, in modo da correrli con una progressione costante. Non posso dire di essere contento del risultato cronometrico, ma era importante tornare, togliere un po' di ruggine, sentire l'adrenalina della gara».

Prossime tappe verso l'appuntamento più importante, ovvero i Mondiali di Budapest (19-27 agosto), dove punta ad arrivare «al massimo della forma», saranno il meeting di Lievin, gli Assoluti indoor di Ancona («ci tengo sempre molto ad essere presente»). Quindi gli Europei indoor in Turchia (2-5 marzo) a cui si presenterà da campione del mondo e d'Europa della specialità, nonché primatista continentale con il 6"41 dello scorso anno a Belgrado: «Quest'anno gli Europei saranno una tappa di passaggio, perché punto all'estate, ai Mondiali. E' l'unica medaglia che mi manca, devo prendermela». Il Jacobs del 2023 ha «più maturità ed esperienza. E ancora tanta voglia di vincere» ha concluso fiducioso.

I commenti dei lettori