In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
serie a 2

Cividale, la beffa arriva al supplementare

I ducali dominano, si piantano nel finale e pi all'overtime vincono i pugliesi

Simone Narduzzi
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

La UEB come Icaro: vola alto, anche troppo. Tocca il +20 ed oltre. Quindi si scioglie, inspiegabilmente. Emotivamente. Subisce la rimonta di Nardò e, nell’overtime, cade, gettando al vento una gara già vinta. Eclatante, in tal senso, il 30-12 fatto registrare dai padroni di casa nell’ultimo quarto, sul +18 per gli ospiti.

Cividale così è crollata, in barba a quanto di buono fatto per 30’ sul parquet del San Giuseppe da Copertino di Lecce. 91-86 il punteggio finale. E dire che era iniziata alla grande la serata per i ragazzi di coach Pillastrini. Due triple di Rota, 4-8 ducale; dunque Mouaha per il +10 delle Eagles. Nardo parte annaspando, perdendo palloni. Affrettando le sue azioni in attacco. Ne approfitta Miani (9-23), ma Smith risponde infilandone cinque in un amen, giusto al termine del primo parziale: 16-23. Cassese chiude un’azione corale da applausi; Smith, in solitaria, prosegue il suo show. O meglio, la sua personale battaglia contro il quintetto ospite.

Questo, a differenza del team granata, gira che è una meraviglia. Anche quando la palla giunge nuovamente fra le mani di Cassese: bum, +12. Miani gli dà manforte, letale, Battistini trova il 20-34 e costringe coach Di Carlo al time-out. Il solito Smith punisce da fuori, ma il pitturato è dominio ducale: Dell’Agnello e Battistini imperversano, alla faccia delle più lunghe leve in dote ai padroni di casa. A distanza di sicurezza, quindi, la UEB gestisce, si diverte, sciorina basket. Rota sigla il +17 in arresto.

L’intervallo, per i tifosi ducali presenti – ebbene sì, a più di mille chilometri dal Friuli – trascorre tranquillo. Rilassato: un po’ come il principio del secondo tempo per le due squadre coinvolte nella tenzone che, in tre minuti, mantengono inviolate le retine dei canestri avversari. A sbloccare la situazione ci pensa Poletti, dalla linea della carità. Sul fronte opposto è il solo Miani a rifocillare il tabellino dei friulani, ma Nardò è compassionevole e – in primis dall’arco – non coglie la chance di ricucire.

Arriva il +20, Cividale va sul velluto. Su, sempre più su. Altro minuto per Di Carlo: al rientro in campo ecco la tripla di Rota, a spazzar via ogni incoraggiamento dato dal coach granata ai propri elementi. Prova a riaccender le speranze dei pugliesi Smith. E ci riesce: sua la bomba del 46-62 a un passo dagli ultimi 10’ di gara. L’ultimo quarto si apre allora con la fiammata di marca HDL: Poletti fa 53-66 dal perimetro; replica Rota e pugliesi cacciati nuovamente a -16. C’è Stojanovic, ma c’è soprattutto Smith, il cui gioco da tre consegna ai pugliesi il -13. La Torre, altra bomba: 61-71, match riaperto a 4’ dal termine. Subito dopo, il colpo di scena: tecnico a Smith per simulazione, quinto fallo dello Usa. Rabbia, espulsione. Liberi per Rota, tutti e tre a segno. Stojanovic si carica la squadra in groppa, tenta il tutto per tutto. Tripla, poi un’altra: 67-76. Non segna più, la Gesteco. Poletti impatta così a 7’’ dal termine, di tabella, da fuori. All’overtime, la vince, di fatto, Stojanovic. La perde, soprattutto, Cividale

I commenti dei lettori