In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Serie a

Udinese, la partita col Torino vale doppio

I bianconeri difendono il settimo posto dall’immediata inseguitrice. Thauvin utilizzabile al massimo per uno scampolo di partita, l’idea è affidarsi all’undici visto all’opera contro il Verona

Pietro Oleotto
1 minuto di lettura

Soltanto il futuro dirà se il mese di gennaio appena trascorso si rivelerà uno tsunami per l’Udinese o se è stato uno dei tanti crocevia del club bianconero, abituato per politica societaria a voltare pagina per poi ricostruire squadre o equilibri.

E il primo passo per capire che tempo fa all’orizzonte è fissato per oggi, a Torino, per quella che possiamo tranquillamente definire una partita che vale doppio, il primo scontro diretto del girone di ritorno per il settimo posto, nella speranza che ce ne siano altri fino al prossimo maggio.

Lo scenario

Ma riavvolgiamo la pellicola del gennaio bianconero. Mese riservato al mercato, durante il quale sono state fatte delle scelte ben precise.

Due cessioni importanti, per esempio. Nuytinck (finito alla Samp) era la prima riserva in difesa, dove si è sbarrato il passo alla cessione di Becao, una mossa che inevitabilmente sarà fatta durante la prossima estate, considerando le ultime dichiarazioni del suo entourage.

L’idea è recuperare prima possibile Masina che, tuttavia, adesso può frequentare solo la panchina.

Altro addio è stato quello di Makengo (passato al Lorient per 10 milioni più 3 di possibili bonus), spesso titolare nella prima parte della stagione, quella più convincente dell’Udinese, ma anche in questo caso c’è un piano dietro, riportare Pereyra al centro per utilizzare di più Ehizibue sulla fascia destra.

La sorte ha voluto che il “Tucu” si infortunasse nel frattempo: anche oggi non ci sarà. Così come ha alzato bandiera bianca Deulofeu e, in questo caso, la finestra spalancata del mercato è stata una manna dal cielo, tanto che Gino Pozzo è riuscito a ingaggiare Thauvin da svincolato.

Ha qualità, ma non è pronto per 90 minuti in campo. Pronostico. Un quarto d’ora di autonomia per questo pomeriggio allo stadio Grande Torino. Attacco dunque ancora tutto sulle spalle di Success e Beto, con quest’ultimo reduce dall’assalto sul rettilineo finale dell’Everton. Assalto respinto.

Troppo stretti i tempi. Come reagirà il portoghese, rimpiangerà di non essere finito subito in Premier? L’ennesimo interrogativo da spazzare in vista degli ultimi quattro mesi di campionato.

Le scelte

Alcune si sono capite. In attacco, ma anche in difesa, sono praticamente obbligate, resta qualche margine di manovra in mediana, dove potrebbero partite nell’undici iniziale sia Samardzic, sia Arslan, i due interni titolare ai fianchi di Walace anche contro il Verona.

Lovric, dunque, potrebbe essere l’arma per cambiare la partita. Sottil non ne ha molte altre, tra infortuni e recuperi “lenti”, vista la panchina davvero asciutta.

Sì, potrebbe azzardare Ebosele su una fascia (destra o anche sinistra) ma per il momento è il ragazzone nigeriano-irlandese pare ancora caricato a salve.

I commenti dei lettori