In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Calcio serie A

Udinese e Thauvin, tre soluzioni in tre settimane

Sottil ha confessato che servirà un mesetto per vedere il vero volto del francese che può essere utilizzato part time e intanto lavorare per inserirsi in moduli alternativi al 3-5-2

Pietro Oleotto
1 minuto di lettura

Almeno tre settimane per vedere all’opera il vero Florian Thauvin. L’ha confessato Andrea Sottil tra le riflessioni del dopo partita contro il Toro.

Questione di forma: il francese non è arrivato dal Messico con un gamba capace di girare a mille, d’altra parte con il Tigres non ha giocato in questo inizio anno solare e se ti manca il ritmo partita puoi cercare di recuperarlo soltanto con il tempo e mettendo progressivamente dei minuti nel “motore”, come è successo la scorsa domenica, all’esordio, quando Thauvin ha disputato gli ultimi 18 minuti del match più recupero, dimostrando di avere geometrie ed intuizione, per l’intensità nelle giocate bisognerà attendere, anche se il numero 26 bianconero non è mai stato un muscolare.

Sono i dribbling e le traiettorie con il sinistro il suo forte, tanto che Sottil ha fatto pure un’altra confessione, quella legata alla posizione in campo che il nuovo arrivato dovrebbe avere.

Per esempio, nel tentativo di recuperare lo svantaggio, il tecnico di Venaria l’ha fatto giostrare da trequartista alle spalle di due punte, per quello che era un 3-4-1-2, un modulo che deve gioco forza basarsi su due mediani di corsa come possono essere Walace e Lovric, privi di alternative vere e proprie dopo la cessione a gennaio di Makengo. Samardzic e Arslan non hanno caratteristiche di “rottura”, sono interni di centrocampo soprattutto dalla cintola in su.

Ma la scorsa domenica mancava dalla lista un elemento poliedrico come Pereyra che può fare l’esterno destro (alternatosi con Ehizibue), la mezz’ala e anche il trequartista.

Prendete l’altra declinazione del solito, classico 3-5-2, ovvero il 3-4-2-1 che un paio di stagioni fa già Luca Gotti cercò di plasmare, salvo poi arredersi agli acciacchi proprio di Pereyra e di Deulofeu.

Con il “Tucu” sulla trequarti affiancato a Thauvin potrebbe giocare una sola punta, Beto nel caso si voglia puntare sulla velocità, o Success per sfruttare le sponde e quindi gli inserimenti in zona gol dei due trequartisti.

Attenzione a due inserimenti in questo modulo: quello di Samardzic più avanzato e quello dalla panchina del giovanissimo Pafundi che è stato inserito nel finale della gara con il Torino e che, per impatto fisico, non è in grado di giostrare la interno di centrocampo.

Chiusura con quella che potrebbe essere un’idea da sviluppare, per la serie tre soluzioni in tre settimane (di lavoro e allenamenti): lo schema “guidoliniano”, quello che portà l’Udinese ai preliminari di Champions più di dieci anni fa, il 3-5-1-1 con un centravanti, Thauvin trequartista che gli gira attorno e dietro tutta una serie di centrocampisti di gamba e di tecnica per inserirsi, gli esterni Pereyra e Udogie, le mezzali Samardzic e Arslan.

I commenti dei lettori