In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
la visita al messaggero veneto

Il grande sogno delle ragazze del Talmassons: «Unite e ambiziose: vogliamo vincere e salire in serie A1»

La visita delle ragazze della Cda Volley Talmassons in redazione: si sono prestate alle foto di rito e ai filmati per i social prima di parlare di presente, passato e futuro della loro avventura in questo campionato

Alessia Pittoni
1 minuto di lettura

Da Anna Caneva, che ha chiesto a gran voce una foto della squadra in copertina alla statunitense Giovanna Milana che ha esibito un italiano perfettamente comprensibile, le ragazze della Cda Volley Talmassons hanno portato una ventata di aria fresca nella redazione del nostro giornale. Ospiti per qualche ora del Messaggero Veneto, le atlete della formazione friulana, che sta disputando la pool promozione di A2 femminile, si sono prestate alle foto di rito e ai filmati per i social prima di parlare di presente, passato e futuro della loro avventura in questo campionato.

All’appuntamento mancavano le giocatrici più giovani, che al mattino sono impegnate a scuola a Latisana dove stanno frequentando la quinta superiore, e i due tecnici Leonardo Barbieri e Fabio Parazzoli, rimasti a Lignano a lavorare in vista del big match di sabato a Trento.

Ad accompagnare le ragazze c’erano il ds Gianni De Paoli e il general manager e Ceo del main sponsor Cda, Fabrizio Cattelan. Sul percorso che vede la Cda punto di riferimento nella Bassa friulana grazie al rapporto con il paese d’origine Talmassons, al campo di gara ubicato a Latisana e al quartier generale di stanza a Lignano, ha parlato Cattelan: «La squadra ha trovato nella città balneare un luogo attrattivo e ideale per allenarsi e il team sta diventando espressione di un territorio vasto che va al di là dei campanili. La A1 è un sogno che ci piacerebbe realizzare, queste ragazze hanno talento, sono cresciute molto e credo che una massima serie in regione, sostenuta non solo da noi ma anche da altri imprenditori, potrebbe portare ricadute a 360 gradi». Per De Paoli: «Rispetto allo scorso anno abbiamo cambiato 13 ragazze su 13 e il fatto che questo campionato stia andando così bene significa che abbiamo trovato le persone giuste sia dal punto di vista tecnico che umano».

Consapevole dell’arduo cammino intrapreso, che vedrà la Cda disputare ancora cinque partite della pool promozione con l’obiettivo di giocare i play-off per cercare di conquistare un posto in A1, capitan Taborelli è rimasta cauta con un sintetico: «Speriamo di arrivare fino in fondo«. Con un italiano sempre più sicuro, la statunitense Giovanna Milana, seconda miglior realizzatrice nella vittoria contro Sassuolo con 16 punti, seconda solo a Taborelli che ha chiuso a quota 19, ha invece raccontato il suo rapporto con il Friuli. «Mi trovo benissimo – ha detto – mi piace tutto e sono un’amante del frico e della polenta. Riguardo al campionato Roma sembra su un altro pianeta, ma possiamo giocarci bene i play-off. La gara di Trento sarà molto importante, cercheremo di esprimerci al meglio delle nostre possibilità».

I commenti dei lettori