In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
le mosse

L’Udinese anti-Milan? Arslan per Success e Pereyra trequartista

Sottil sta pensando a questa soluzione per sfidare il Diavolo. Sarebbe la stessa formazione che ha affrontato il Sassuolo

Stefano Martorano
2 minuti di lettura

Squadra che vince non si cambia, suggerisce uno dei proverbi calcistici più gettonati. Eppure, in vista del Milan da affrontare domani sera al Friuli, Andrea Sottil potrebbe leggermente modificare il volto dell’Udinese uscita vittoriosa da Empoli, puntando a cambiare l’interpretazione della manovra offensiva con una sola mossa.

RI-TUCU

Niente di eclatante per carità, ma se davvero il tecnico di Venaria Reale decidesse di passare al 3-5-1-1 piazzando il Tucu Pereyra sulla trequarti, alle spalle di Beto, allora si rivedrebbe la stessa formazione proposta in partenza il 12 marzo ai Rizzi con il Sassuolo, quando la Zebretta si portò per due volte in vantaggio prima di essere raggiunta (solo su autorete) da una squadra votata al gioco, proprio come lo è il Milan di Stefano Pioli.

Tuttavia, da qui a usare la proprietà transitiva ce ne passa eccome, ma quello che più conta è che Sottil chiederebbe una diversa ricerca della profondità col Tucu libero di portare scompiglio palla a terra alle spalle di Beto, là dove nelle ultime partite la scelta del “sotto punta” è invece ricaduta su Isaac Success, bravo quanto si vuole a proteggere palla, ma pure a fermarla per poterla poi smistare, influendo quindi sulla rapidità di manovra.

RITMO

Ecco il punto: per cercare di sorprendere il Milan, magari anche dopo avergli lasciato in mano il pallino del gioco, potremmo vedere un’Udinese decisamente più snella e meno manovriera negli ultimi venti metri, quelli da attaccare con la velocità degli esterni Kingsley Ehizibue a destra e Destiny Udogie a sinistra, con Pereyra e Beto al centro, ma anche con un paio di variazioni sul tema, visto che il Tucu sa decentrarsi per “entrare” in diagonale, creando così lo spazio per il rimorchio dei mediani, motivo per cui assieme a Sandi Lovric potrebbe essere rispolverato Tolgay Arslan dal primo minuto.

L’idea di approfittare di un’eventuale linea difensiva troppo alta dei rossoneri è quindi quella che potrebbe convincere Sottil a questo ritocco che porterebbe Success in panchina, rispetto alle ultime due uscite di Bergamo e Empoli.

RESTYLING

Un ritocco che nulla ha a che vedere con la partita d’esordio dello scorso agosto a San Siro, l’unica partita in cui l’Udinese ha subito quattro gol in 90 minuti. Sfogliando quel tabellino, infatti, possiamo notare come domani mancheranno ben quattro titolari e mezzo rispetto all’andata. Oltre a Gerard Deulofeu, che allora giocò in coppia offensiva con Success, domani infatti mancherà anche Adam Masina, andato addirittura in gol all’andata, ma annunciato assente domani per l’elongazione al flessore.

A loro vanno aggiunti poi Brandon Soppy, che causò il discusso rigore dell’1-1, e Jean Victor Makengo, che sono stati venduti rispettivamente a inizio e a metà stagione. Il tutto, ricordando che Beto entrò solo al tramonto della sfida dopo lo strappo muscolare rimediato a Venezia. Domani sarà quindi un’Udinese ben diversa quella che si troverà di fronte il Milan.

INTERROGATIVO

Fin qui le certezze, ma poi ci sono anche i dubbi, tra i quali spicca il nome di Florian Thauvin. Sottil lo sta provando, ma difficilmente il francese partirà dal via, per una questione di brillantezza. E dire che è arrivato per rimpiazzare Deulofeu.

I commenti dei lettori