In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
Parla il tecnico

Udinese-Milan, Sottil: "Siamo pronti a giocarcela"

Il tecnico professa ottimismo per l’appuntamento con i rossoneri: «Dobbiamo affrontare la sfida con coraggio, con la giusta e sana spregiudicatezza ed essere concentrati al massimo»

Stefano Martorano
Aggiornato alle 2 minuti di lettura

«Sono convinto che l’Udinese si giocherà la partita dall’inizio alla fine». Può bastare la dichiarazione d’intenti riassunta nell’ultima risposta con cui Andrea Sottil ha concluso la conferenza di presentazione per intuire quanto il tecnico bianconero sia ottimista sull’esito della sfida col Diavolo.

Tuttavia, se un poeta come Tonino Guerra sosteneva che l’ottimismo era il profumo della vita, ai tifosi bianconeri basterebbe risentire il profumo della vittoria al Friuli, una nota olfattiva avvertita per l’ultima volta ai Rizzi il 18 settembre, esattamente sei mesi fa con l’altra milanese, l’Inter.

PENSIERO POSITIVO

Tutte sensazioni e numeri che Sottil ha analizzato così alla vigilia del match con i rossoneri: «Bisogna analizzare la realtà dei fatti con serenità ed equilibrio. Il nostro campionato recita una classifica con 35 punti, veniamo da due partite fuori casa con quattro punti guadagnati e io, personalmente, analizzerei le cose in questa maniera, perché mi piace guardare il lato positivo della realtà. È un dato di fatto con non vinciamo in casa da tanto, ma ci son tante variabili nel mezzo e la squadra ha fatto tante cose buone nel mentre».

E altre ancora, e possibilmente di migliori, Sottil se le attende anche stasera, altrimenti non potrebbe professarsi così ottimista: «Spregiudicatezza, momento positivo, stadio pieno sono tutte prerogative per fare una bella prestazione. I ragazzi hanno tutti alzato il proprio livello prestazionale, la cura dei dettagli, la concentrazione per metterli al servizio della squadra, invertendo la rotta e cercando sempre la vittoria. Siamo molto determinati per questa partita, consapevoli delle nostre qualità, pur rispettando la grande forza del Milan. Però, come dico sempre, giochiamo in casa e vogliamo fortemente ripetere e migliorare la prestazione, perché solo con la prestazione si può raggiungere un grande risultato».

GLI AVVERSARI

Poi, ecco il focus di Sottil sul Milan di Pioli, preceduta dalla personale convinzione maturata dopo una lunga carriera: «Credo sempre che le partite abbiano una storia a sé – spiega Sottil – e non lo dico per pura retorica, ma perché è ciò che penso. Il Milan è, e rimane una corazzata, una squadra che fa dell’organizzazione una forza, ma anche nell’individualità ha giocatori che in qualunque momento possono tirare fuori la giocata dal cilindro, contando anche quelli che possono entrare a partita in corso. Ibrahimovic è uno di questi».

SANA SPREGIUDICATEZZA

Che fare dunque davanti a così tanti frombolieri? Il suggerimento del tecnico è credere in se stessi, e riassume il suo chiodo fisso. «Abbiamo la determinazione e la voglia di fare la nostra gara, sono ripetitivo ma è un concetto importante. Non dobbiamo guardare gli altri giocare, ma dobbiamo affrontare la sfida con coraggio, con la giusta e sana spregiudicatezza ed essere concentrati al massimo, con e senza il possesso della palla. Anche noi abbiamo giocatori e un’idea di calcio che ci hanno dato tanto quest’anno.

A questo punto del campionato è importante mantenere la condizione». L’ultimo pensiero è sul recupero di Nestorovski: «Più giocatori ho a disposizione più sono contento perché ho più soluzioni, soprattutto per costruire una partita iniziale ed una a partita in corso, in base all’andamento».

I commenti dei lettori