In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
volley 2 femminile

Niente da fare per la Cda: Trento è più forte e vince

Trasferta amara per le fucsia di Talmassons nel big match della seconda fase. Grande rammarico per il quarto set perso ai vantaggi: sarebbe stato tie break

Alessia Pittoni
1 minuto di lettura

Il Sanbapolis di Trento è ancora tabù, dopo la sconfitta in Coppa Italia, per la Cda Volley Talmassons che, nella seconda giornata della pool promozione del campionato di A2 femminile, ha solo sfiorato il tie-break perdendo la quarta frazione ai vantaggi.

Qualche rammarico, in casa Cda, resta per un terzo set letteralmente buttato al vento e per un quarto parziale che ha visto le friulane in vantaggio all’inizio e poi capaci di recuperare dal 23-20 al 23 pari ma senza riuscire a mettere la zampata finale.

Qualche errore di troppo per le ospiti (20 le battute sbagliate in tutto il match con solo punti diretti realizzati), che non hanno potuto contare su una Taborelli al massimo, in campo ma con l’influenza.

Coach Barbieri si è affidato al consueto sestetto con Eze in regia, Taborelli opposta, Milana e Rossetto in banda e Caneva e Costantini al centro con De Nardi libera. Nella prima frazione, dopo un inizio equilibrato, l’Itas si è portata in vantaggio di quattro punti (18-12) che ha saputo amministrare sostenuta dagli attacchi di Michieletto, top scorer delle trentine con 21 punti, seconda solo a Milana che ha chiuso a quota 23.

Sempre in vantaggio la Cda nel secondo parziale, che ha avuto un andamento speculare (22-18) con le ospiti capaci di domare la formazione avversaria.

Da dimenticare la terza frazione che ha visto le padrone di casa partire con il piede sull’acceleratore: in pochi minuti si è passati dall’8-1 al 21-12; la Cda non è riuscita a reagire alle bordate delle trentine.

Al cambio campo Rossetto e compagne sono tornate a macinare gioco e punti, portandosi in vantaggio (1-5, 6-9): le trentine, che hanno sfoderato un’ottima prestazione a muro e in difesa, hanno ricucito il divario e si sono portate in vantaggio di quattro lunghezze (17-13).

Questa volta è stata la Cda a recuperare, giocando con grande determinazione e facendo la voce grossa a muro. La formazione di coach Barbieri ha avuto fra le mani per due volte la palla per chiudere il set (23-24, 24-25) ma a mettere a terra i palloni decisivi sono state le padrone di casa con un muro vincente.

I commenti dei lettori