In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio
serie a

L’Udinese si candida a diventare l’ottava meraviglia del campionato

Bianconeri avanti di un punto su Torino, Fiorentina e Bologna: la vittoria sul Milan da confermare dopo la sosta

PIETRO OLEOTTO
1 minuto di lettura

Udinese sotto la Curva Nord festante al termine della partita contro il Milan: lo stadio Friuli era tutto esaurito sabato sera (foto Petrussi)

 

UDINE. «Non ho mai smesso neanche un minuto di non credere in questa squadra». Andrea Sottil ha lasciato lo stadio Friuli dopo aver pronunciato queste parole e con i tre punti in tasca.

Parole che sono l’eredità della vittoria sul Milan, al termine di una partita che ha fatto riemergere quel furore agonistico che l’Udinese riusciva a mettere sul campo durante le prime giornate della stagione, sorprendendo le avversarie, anche quelle più quotate.

La Roma, l’Inter, la Fiorentina, tutte squadre “europee” che avevano pagato dazio all’ombra dell’arco dei Rizzi e alle quali ieri si è aggiunto il Milan a sei mesi di distanza esatti (d’accordo, in mezzo c’è stata anche una sosta di una cinquantina di giorni) dall’ultimo successo casalingo. «Ero assolutamente convinto che saremmo tornati protagonisti», ha detto ancora lo stesso Sottil.

La classifica

Il tecnico di Venaria Reale ha poi aggiunto un aggettivo per fotografare la situazione dei bianconeri a undici giornate dalla fine del torneo e con una sosta all’orizzonte. Ha definito «esaltante» il piazzamento della sua Udinese, un piazzamento che dopo il derby d’Italia, è diventato un ottavo posto nuovamente in solitaria.

Le avversarie non mancano perché, a fronte della sconfitta del Torino e del pareggio del Bologna, c’è da registrare la risalita della Fiorentina e, a ruota, del Sassuolo.

Insomma, se oggi si può dire che quella bianconera è un’ottava meraviglia, riferendosi alla posizione in classifica, è altrettanto chiaro che soltanto il mese di aprile potrà chiarire se effettivamente l’Udinese potrà aspirare a un piazzamento finale nella parte sinistra della classifica.

Le aspirazioni

È questo l’obiettivo realistico, anche se il settimo posto (sul quale avranno un peso determinante le decisioni della giustizia sportiva sui conti della Juventus) resta vicino.

Il miraggio di un “pass” europeo è sempre affascinante, anche se il settimo posto non garantisce automaticamente l’accesso alle competizioni continentali. È affascinante ma dopo tutti gli anni di “magra” vissuti dall’Udinese non può togliere il gusto per un piazzamento tra le prime dieci.

Fondamentale il ciclo di partite dopo la sosta, a cominciare dallo scontro diretto con il Bologna che i bianconeri dovranno affrontare senza tre pedine di peso come Becao, Perez e Walace: due terzi della difesa titolare (reparto senza grandi soluzioni, nel finale contro il Milan si è rivisto Zeegelaar) e il perno del centrocampo. Poi, dopo Bologna, Monza, Roma, Cremonese e Lecce. Già, il finale di questa stagione può diventare interessante... —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori